Villamesa di Calanna fa il bis, con un’infiorata da record. In occasione delle celebrazioni in onore del Corpus Domini, infatti, la comunità preaspromontana si è vista impegnata nella realizzazione di un grande quadro adornato di fiori ed altri elementi naturali.
“Speranza e Preghiera” questo il titolo dell’opera curata dall’Associazione culturale “Gruppo Giovanile Villamesa”, con la collaborazione della Proloco di Calanna ed il patrocinio con contributo dell’amministrazione comunale di Calanna.
Il quadro realizzato ha letteralmente raddoppiato le dimensioni dello scorso anno. Se, infatti, l’edizione 2023 ha vantato una fatica grande 3 metri per 7 metri, quest’anno l’opera realizzata ha vantato uno sviluppo su 7 metri per 10 metri, raggiungendo così il record del quadro più grande della provincia di Reggio Calabria.
Una rappresentazione intrisa di simbologia in cui è chiara l’alleanza tra Dio e l’uomo, attraverso il sacrificio della croce, la resurrezione dalla vita terrena, la forza dello Spirito Santo.
L’amore incontenibile di Gesù che si fa per noi Pane e Vino di salvezza e la speranza che ogni vero cristiano nutre nei confronti di Dio, riconoscendo che solo attraverso di Lui tutto è possibile.
Il vanto degli organizzatori è sicuramente il grande lavoro di squadra ed il sentimento di aggregazione che spontaneamente ha visto radunare nella piazza principale della frazione di Villamesa, antistante la chiesa dedicata a Maria Ss delle Grazie, tanti compaesani di ogni fascia d’età per contribuire alla realizzazione dell’Infiorata da record.
Adulti, giovani ed anche bambini che dalle prime ore del mattino la scorsa domenica hanno permesso la realizzazione. Il quadro dalle grandi dimensioni è stato creato attraverso la tecnica mista che vede l’utilizzo della parte floreale a cui si aggiungono elementi naturali come il sale, il caffè, trucioli di legno, farro e granturco e pietre colorate.
Anche i tempi di realizzazione sono stati da record, ultimando il tutto nelle prime ore pomeridiane in attesa della celebrazione eucaristica all’aperto presieduta dal parroco don Francois, a cui hanno partecipato concittadini e fedeli anche delle zone limitrofe.
Grande la soddisfazione del primo cittadino Domenico Romeo che si è complimentato, anche sui social, per la “realizzazione impeccabile” della seconda edizione dell’infiorata.
È questa la riprova che piccole realtà, ricche di fede e profondi valori, possono realizzare ancora grandi opere.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…