In occasione dell’incontro con il coordinatore del Corridoio Ten-T Scan-Med, Pat Cox e l’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha rilanciato l’impegno del governo Meloni per il Ponte sullo Stretto: «I fondi stanziati in manovra per la totale copertura del Ponte e dei suoi collegamenti rappresentano un segnale concreto della nostra determinazione. L’incontro con i rappresentanti dell’Unione Europea e il coordinatore del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, Pat Cox, ha confermato che il Ponte non è solo un’opera nazionale ma fa parte di un quadro di sviluppo dei trasporti stradali e ferroviari. Con impatto positivo per il sistema Italia ed Europa. Sarà una conferma del genio italiano agli occhi del mondo».
«In sei mesi, dal nostro ultimo incontro – così il coordinatore del Corridoio – rilevo che sono stati fatti importanti progressi, sia per il progetto che per la società Stretto di Messina che ha il compito di realizzare l’opera. Sottolineo in particolare l’attenzione rivolta dalla società all’aggiornamento dell’analisi costi benefici e all’impatto ambientale. Sono molto soddisfatto – ha concluso Cox – dell’attenzione rivolta allo sviluppo della rete di accesso al ponte, grazie l’impegno del ministero delle Infrastrutture che ha stanziato notevoli investimenti per strade e ferrovie in Calabria e Sicilia».
All’amministratore delegato della Stretto di Messina, Pietro Ciucci, è toccato presentare i «rilevanti passi avanti» del progetto a pochi mesi dalla riattivazione della società. «Stiamo proseguendo l’analisi, unitamente al project manager consultant, la Parsons Transportation Group e al comitato scientifico, della relazione del progettista. È in fase di completamento l’aggiornamento degli elaborati ambientali, unitamente all’analisi costi-benefici che dalle verifiche preliminari evidenzia risultati positivi. Sono inoltre ben avviati gli aggiornamenti per lo studio di traffico, il piano economico finanziario comprendente anche i costi di gestione, la relazione di sostenibilità. Il quadro sismo tettonico dell’area dello Stretto è stato rivisto al 2023».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…