Villa, Neurolab 22 offre visite ed ecografie gratuite per prevenire il tumore al seno

25 Ottobre 2023
348 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – “Prevenzione in… Rosa” è il titolo dell’iniziativa promossa da Neurolab 22 per sabato 28 ottobre dalle ore 9 alle 13, in occasione del mese dedicato alla sensibilizzazione delle donne sulla prevenzione del tumore al seno.

Durante la mattinata, nella sede di Neurolab 22 sita in via Riviera n° 52, saranno eseguite gratuitamente visite senologiche ed ecografie al seno, e in più saranno effettuati degli screening gratuiti dei parametri vitali. Neurolab potrà contare sulla collaborazione della Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) e dei suoi specialisti, dell’associazione di estetica oncologica Grace e della Croce rossa italiana-Comitato Vallata del Gallico. Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3394149375, giovedì dalle ore 18 alle 19.

È l’ennesimo evento solidale del centro ambulatoriale guidato dalle dottoresse Maria Grazia Richichi e Samantha Libri, rispettivamente geriatra esperta in Psicogeriatria e psicologa esperta in Psicogeriatria e Neuropsicologia. «Un tot di donne – spiega Richichi annunciando l’iniziativa di sabato – avranno la possibilità di sottoporsi a un primo step di controlli gratuiti: una visita senologica e poi, se gli specialisti lo riterranno opportuno, l’ecografia mammaria. È previsto inoltre lo spazio “Il salotto con Grace”, che vedrà protagoniste delle donne che grazie alla prevenzione sono riuscite a guarire dal tumore al seno, donne che hanno scoperto la malattia in tempo per potersi curare. Il rosa è un colore che segna la forza della donna, ed è importante tenere i riflettori accesi su queste campagne di sensibilizzazione perché più se ne parla e meglio è». La giornata proseguirà nel pomeriggio alle ore 15 a Reggio Calabria, nell’area del waterfront, per “Una passeggiata in Rosa”, organizzata sempre da Neurolab con l’aiuto di Lilt e Grace.

«Non è la prima volta che Neurolab – aggiunge Maria Grazia Richichi –  apre le proprie porte in maniera gratuita, lo fa già da gennaio: ogni mese, infatti, permettiamo agli utenti di poter usufruire di specialisti per delle visite specifiche senza sostenere nessun costo. L’ho sempre fatto da ex amministratore della città di Villa San Giovanni, avendo le deleghe alla Sanità, alle Politiche sociali e alle Pari opportunità, e a maggior ragione – conclude Richichi – lo faccio oggi da medico e da donna, che crede fortemente che la prevenzione debba essere uno strumento fondamentale contro il cancro al seno e tutti i tumori che possono colpire ognuno di noi».  (Il Quotidiano del Sud 25 ottobre 2023 – Francesca Meduri)

Potrebbe interessarti

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Attualità
103 views
Attualità
103 views

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…

Villa, Domenico Oriente cardiologo d’eccellenza nazionale
Uncategorized
814 views
Uncategorized
814 views

Villa, Domenico Oriente cardiologo d’eccellenza nazionale

Francesca Meduri - 26 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un altro grande motivo d’orgoglio per Villa San Giovanni nel campo della medicina e della sanità…