Il Comune di Villa aderisce alla campagna “Io non rischio- Buone pratiche di protezione civile”

14 Ottobre 2023
174 Views
Stampa

Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile del Comune di Villa San Giovanni parteciperà alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”.

Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre i rischi conseguenti a terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi, l’appuntamento è a Villa San Giovanni, in Piazza Valsesia, ove verrà allestito un punto informativo dedicato a tutta la Cittadinanza presidiato e gestito dai volontari di P.C..

il gruppo comunale di protezione civile

La due-giorni, che chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile, porterà migliaia di volontarie e volontari di protezione civile ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze, dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno. 

“Io non rischio” è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno. 

“Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile unitamente ad Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Relais (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica), Fondazione Cima (Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale), Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, in collaborazione con il Dipartimento Protezione Civile della 

Regione Calabria. Sul sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma. 

«Di Protezione Civile si parla – dichiara il vicesindaco Ada Pavone, con delega alla Protezione civile – quando purtroppo accadono eventi eccezionali, terremoti o alluvioni che scuotono l’opinione pubblica, quando, successivamente a questi tragici eventi, sono indispensabili soccorsi d’emergenza o interventi tendenti ad evitare ulteriori danni. La funzione primaria della Protezione Civile, però, rimane sempre quella della prevenzione ed in primis rendere informata la popolazione su come affrontare l’emergenza. In tale ottica, da ben undici anni, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile organizza sull’intero territorio nazionale “Io non rischio”. Le buone pratiche per affrontare con cognizione di causa ogni emergenza si possono acquisire soltanto attraverso l’informazione fornita dalle associazioni di volontariato di protezione civile esistenti sul territorio. A Villa San Giovanni il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile, così come avvenuto in passato, presterà il proprio contributo ricco di esperienza in Piazza Valsesia, per diffondere la conoscenza dei rischi naturali del nostro territorio e delle buone pratiche per la loro gestione. 

Nell’ottica della tutela e della sicurezza della popolazione, proprio in data odierna – con deliberazione n. 194 della Giunta Comunale della Città di Villa San Giovanni – è stato recepito l’aggiornamento del Piano di Protezione Civile Comunale, uno strumento dinamico adeguato alla normativa vigente che si fonda sui paradigmi della previsione e prevenzione, con l’obiettivo di mitigare e contrastare i rischi naturali nonché di gestire le situazioni di emergenza garantendo, in tali circostanze, il mantenimento degli standard di vita messi in crisi. Successivamente sarà il Consiglio Comunale, nella prossima seduta utile, ad approvare l’aggiornamento. 

Attendiamo quindi in Piazza Valsesia numerosi cittadini per rendere efficace questa apprezzabile iniziativa».

Potrebbe interessarti

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Attualità
102 views
Attualità
102 views

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…

Villa, Domenico Oriente cardiologo d’eccellenza nazionale
Uncategorized
812 views
Uncategorized
812 views

Villa, Domenico Oriente cardiologo d’eccellenza nazionale

Francesca Meduri - 26 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un altro grande motivo d’orgoglio per Villa San Giovanni nel campo della medicina e della sanità…