Sushi horror a Reggio e provincia: pesce non tracciato e blatte a volontà

30 Settembre 2023
727 Views
Stampa

Il Nas Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la tutela della salute e della sicurezza alimentare nel periodo tra agosto e settembre hanno accertato numerose violazioni sia penali che amministrative presso i ristoranti specializzati nella preparazione di sushi.

Tra il capoluogo reggino e la piana di Gioia Tauro i controlli hanno permesso di accertare che presso tre ristoranti etnici veniva servito del pesce non tracciato, per il quale era impossibile risalire alla provenienza nè i titolari erano capaci di dimostrare il rispetto delle procedure di abbattimento del sushi servito crudo, pertanto si procedeva al sequestro amministrativo di oltre 200 Kg di alimenti.

A Reggio Calabria, invece, il titolare di un ristorante è stato deferito in stato di libertà perché non abbatteva il pesce servito crudo in precedenza sottoposto solo a congelamento, in questo caso sono stati sottoposti a sequestro penale oltre 70 kg di sushi.

Sempre in riva allo Stretto è stato immediatamente sospeso per gravissime carenze igieniche un ristorante etnico, per la diffusa presenza di blatte in cucina, e sottoposti a sequestro amministrativo oltre 150 kg di sushi perché non tracciato e privo di indicazione sulla filiera di origine.

Gli alimenti sottoposti a sequestro verranno distrutti da ditte specializzate, mentre a carico dei titolari delle attività ispezionate sono state elevate complessivamente sanzioni per 15.000 euro, mentre il valore dell’attività sospesa è di oltre 200.000 euro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi per la tutela della salute e della sicurezza alimentare nel periodo tra Agosto e Settembre hanno accertato numerose violazioni sia penali che amministrative presso i ristoranti specializzati nella preparazione di sushi.

Tra il capoluogo reggino e la piana di Gioia Tauro i controlli hanno permesso di accertare che presso tre ristoranti Etnici veniva servito del pesce non tracciato, per il quale era impossibile risalire alla provenienza ne i titolare erano capaci di dimostrare il rispetto delle procedure di abbattimento del sushi servito crudo, per tanto si procedeva al sequestro amministrativo di oltre 200 Kg di alimenti.

A Reggio Calabria, invece, il titolare di un ristorante è stato deferito in stato di libertà perché non abbatteva il pesce servito crudo in precedenza sottoposto solo a congelamento, in questo caso sono stati sottoposti a sequestro penale oltre 70 kg di sushi.

Sempre in riva allo Stretto è stato immediatamente sospeso per gravissime carenze igieniche un ristorante etnico, per la diffusa presenza di blatte in cucina, e sottoposti a sequestro amministrativo oltre 150 kg di sushi perché non tracciato e privo di indicazione sulla filiera di origine.

Gli alimenti sottoposti a sequestro verranno distrutti da ditte specializzate, mentre a carico dei titolari delle attività ispezionate sono state elevate complessivamente sanzioni per 15.000 euro, mentre il valore dell’attività sospesa è di oltre 200.000 euro.

Potrebbe interessarti

De Marco (FI): «Solo convegni ideologici, la giunta Caminiti ha fallito sul Ponte»
Uncategorized
58 views
Uncategorized
58 views

De Marco (FI): «Solo convegni ideologici, la giunta Caminiti ha fallito sul Ponte»

Francesca Meduri - 13 Luglio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Si alza nuovamente il tono dello scontro politico a Villa San Giovanni sul tema del Ponte…

Villa, definite le opere preliminari per il Ponte. Maggioranza all’attacco: «Da Forza Italia solo passerelle»
Attualità
161 views
Attualità
161 views

Villa, definite le opere preliminari per il Ponte. Maggioranza all’attacco: «Da Forza Italia solo passerelle»

Francesca Meduri - 12 Luglio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – La Commissione Territorio del Comune di Villa San Giovanni ha effettuato un sopralluogo con i tecnici…

Villa, studio su erosione costiera affidato a professionisti messinesi
Attualità
90 views
Attualità
90 views

Villa, studio su erosione costiera affidato a professionisti messinesi

Francesca Meduri - 12 Luglio 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Comune di Villa San Giovanni ha ufficialmente avviato un importante progetto di studio e analisi…