VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la prestazione lavorativa, per effetto dell’applicazione, nei confronti del lavoratore, di una misura cautelare». È così che il responsabile del settore Affari generali e istituzionali Maria Grazia Papasidero spiega la sospensione cautelare per il dipendente comunale Salvatore Foti, coinvolto nell’inchiesta “Aeternum” sul malaffare nella gestione del cimitero di Cittanova. In particolare, nella determina firmata ieri, l’avvocato Papasidero applica nei confronti dell’architetto «la sospensione d’ufficio dal servizio con privazione della retribuzione a far data dal 16 settembre 2023, data nella quale è stata applicata la misura restrittiva della libertà personale». Al Comune di Villa San Giovanni in posizione di comando dal Comune di Cittanova, il professionista pianigiano era stato nominato con decreto del sindaco Giusy Caminiti responsabile del settore lavori pubblici, qualità urbana e ambientale, ruolo che dal momento del suo arresto viene rivestito dal sostituto designato, il geometra Giuseppe Sergi. La sospensione dell’architetto Foti giunge quattro giorni dopo la notifica, all’Ente villese, del provvedimento della misura restrittiva degli arresti domiciliari adottata nei suoi riguardi. Nell’atto di sospensione, si evince inoltre che «al dipendente sospeso dal servizio in via cautelare è corrisposta un’indennità pari al 50% dello stipendio, nonché gli assegni del nucleo familiare e la retribuzione individuale di anzianità, ove spettanti». Durante il periodo di sospensione, però, «il dipendente non matura la 13^ mensilità, considerata la natura assistenziale dell’indennità». L’arresto di Foti ha scosso parecchio l’amministrazione Caminiti, che ha invocato garantismo per la vicenda giudiziaria («tutta ancora in divenire») e rispetto per quella umana. (Francesca Meduri)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…