VILLA SAN GIOVANNI – Interessante, ricco di spunti di riflessione e, non da ultimo, altamente partecipato è stato l’incontro tenutosi presso il centro Neurolab22 di Villa San Giovanni ed organizzato dall’Associazione politico-culturale “Giovani dello Stretto”, avente ad oggetto: “Unipolarismo Vs multipolarismo: le sfide del terzo millennio”.
Il dibattito, moderato da Salvatore Infantino dell’Associazione “Giovani dello Stretto”, dopo i saluti iniziali da parte di Mariagrazia Richichi del medesimo centro Neurolab 22, ha visto la partecipazione di Alessandro Fanetti, studioso di geopolitica, relazioni internazionali ed autore del libro “Russia: Alla Ricerca della Potenza perduta (Edizioni Eiffel)”.
Quest’ultimo, nel suo intervento ha tracciato l’esperienza “interna ed esterna” della Russia nel nuovo millennio, con conseguenze ampiamente riscontrabili quali il conflitto in Ucraina.
Un pomeriggio di confronto, scambio di opinioni, cultura e arricchimento in quel di via Riviera 52.
Potrebbe interessarti

Lievitano i costi del traghettamento sullo Stretto di Messina
Francesca Meduri - 14 Marzo 2025A partire dal 14 marzo 2025 i listini in vigore sullo Stretto di Messina saranno aggiornati. Lo fa sapere Caronte…

5 milioni per Arghillà, Sinistra Italiana: «Ennesima operazione di facciata»
Francesca Meduri - 14 Marzo 2025«Servizi, casa, lavoro: la politica assente e il futuro negato di Arghillà» La Sinistra Italiana di Reggio Calabria non…

Simula intimidazione ma viene ripreso dalle telecamere: denunciato uomo nel Reggino
Francesca Meduri - 14 Marzo 2025I Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo hanno denunciato un uomo, originario del comune melitese, per il reato di…