VILLA SAN GIOVANNI – Con determina n. 379 dello scorso 6 luglio il Comune di Villa San Giovanni- Settore Lavori pubblici- Qualità urbana e ambientale ha aggiudicato in via definitiva il “Servizio di manutenzione ordinaria della rete di distribuzione idrica e della rete fognaria del territorio comunale”, all’Impresa Calabrese Antonio, con sede legale in Via Italia Cannitello, 40 – Villa San Giovanni, per l’importo di 33.799,50 euro oltre oneri della sicurezza pari ad 2.250,00 euro ed IVA ai sensi di legge. Il Comune ha impegnato in totale 39.654,45 euro a favore della ditta per lo svolgimento del servizio per tutto il 2023.
La determina richiama una serie di passaggi che hanno preceduto l’affidamento del servizio. Andando per ordine, infatti, il responsabile del settore Salvatore Foti ricorda: «Con deliberazione di consiglio comunale n. 37 del 16 dicembre 2022 è stato approvato il “Regolamento del Servizio Idrico Integrato”, disciplinante l’impiego delle reti e degli impianti di acquedotto, delle fognature e degli impianti di depurazione, oltre che le modalità di erogazione del servizio da parte del Comune, predisposto in ottemperanza alla normativa vigente in materia; tra i servizi tecnici manutentivi afferenti al settore lavori pubblici – qualità urbana e ambientale, sono stati assegnati la gestione e manutenzione rete idrica e fognaria». E poi i passaggi più recenti: «Con deliberazione di giunta comunale n. 95 del 10 maggio 2023, è stato dato indirizzo allo scrivente architetto Salvatore Foti, responsabile del settore lavori pubblici – qualità urbana e ambientale, di valutare l’avvio di una nuova modalità di gestione per la manutenzione ordinaria della rete di distribuzione idrica e della rete fognaria del territorio comunale, demandando allo stesso l’adozione degli atti consequenziali per l’attuazione del servizio; l’obiettivo da raggiungere è quello avere un maggiore livello di efficienza ed efficacia del servizio, garantendo la manutenzione delle reti e delle infrastrutture pubbliche di propria competenza, collegato ad una possibile economicità complessiva». E ancora: «In esecuzione alla deliberazione di giunta comunale n. 95 del 10 maggio 2023, è stato predisposto il “progetto generale” corredato dal capitolato speciale d’appalto, dove sono esposte le caratteristiche salienti dei servizi da istituire, oltre che gli aspetti economici e finanziari». Un capitolato d’appalto con un quadro economico pari a quasi 53 mila euro, comprendente appunto varie voci.
È seguito, quindi, l’avvio di una gara telematica mediante procedura aperta, attraverso la piattaforma digitale Mepa, con aggiudicazione secondo il criterio del minor prezzo sull’importo posto a base d’asta: il Rup architetto Salvatore Foti ha proceduto alla pubblicazione sulla piattaforma Mepa della richiesta di offerta (RdO) per l’affidamento del servizio, per l’importo a base d’asta pari a 45.000,00 euro oltre ad 2.250,00 euro per oneri connessi alla sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA al 10%. Entro il termine previsto, e precisamente entro le ore 12 del 18 giugno 2023 sono pervenute 3 offerte, e dal successivo esame dei verbali di gara è emerso che l’operatore economico per il quale è stata proposta l’aggiudicazione del “Servizio di manutenzione ordinaria della rete di distribuzione idrica e della rete fognaria del territorio comunale” è l’Impresa Calabrese Antonio, avendo la stessa proposto un ribasso del 24,890%. Da qui l’aggiudicazione definitiva per 33.799,50 euro.
La ditta è già all’opera, essendo intervenuta pochi giorni fa per un guasto idrico nella zona di Pezzo. Da parte dell’amministrazione comunale nessuna comunicazione sull’importante novità in materia idrica e fognaria, nonostante i recenti post sull’argomento firmati dall’assessore al ramo.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…