VILLA SAN GIOVANNI – Dopo alcuni giorni di assenza voluta e necessaria sono “costretta” a riprendere gli aggiornamenti del sito per dare una notizia che è indice dell’ignoranza, dell’inciviltà, della violenza e della prepotenza che continuano a ledere l’immagine della città di Villa San Giovanni. Si prova a colpire chi, come Giusy Caminiti, ieri impegnata nelle professioni di avvocato e giornalista e oggi nel delicatissimo ruolo di sindaco, insegue da sempre il sogno di una comunità libera, gentile, onesta, fondata sui principi della legalità, della giustizia e della cultura. A Giusy, piena solidarietà per lo squallido atto subito, nella certezza che lei e l’intera compagine amministrativa proseguiranno a lavorare per Villa senza farsi condizionare da quanto successo. Un fatto dal quale Villa e Dintorni intende ripartire con ancora più forza, anche per non darla vinta a quanti – e in questa città sono tanti – non conoscono regole, educazione e rispetto! (Francesca Meduri)
Un incendio di chiara matrice dolosa quello che, ieri sera, ha danneggiato la porta dello studio legale di Giusy Caminiti, nel quartiere Acciarello, a pochi isolati dall’abitazione in cui il sindaco risiede assieme alla famiglia. La notizia è circolata sui social nella mattinata odierna, anche attraverso un post pubblicato sulla pagina ufficiale dell’Amministrazione comunale.
«Nella prima serata di ieri, il vile e inqualificabile atto intimidatorio perpetrato ai danni del nostro Sindaco Avv. Giusy Caminiti – si legge nel post – rappresenta un atto delinquenziale nei confronti di tutta la comunità villese e tenta invano di condizionare l’operato di una Amministrazione, insediatasi da meno di un anno, che fa del rispetto della legalità e del dialogo sano con la Città il fondamento della propria azione amministrativa e politica. Confidiamo nell’operato prezioso delle Forze dell’Ordine, che abbiamo sentito sempre presenti anche nei mesi scorsi e che anche stavolta prontamente sono intervenute per raccogliere i primi possibili indizi di reato».
«Ci auguriamo – continua il post – che i responsabili del gesto delinquenziale vengano presto assicurati alla giustizia.
Per quanto riguarda la nostra azione politica e amministrativa, non arretreremo di un millimetro rispetto a quella che pensiamo essere la visione di una comunità aperta e che guarda con fiducia al futuro.
Questi gesti non possono trovare accoglienza in una comunità civile e saranno combattuti con forza con gli strumenti della democrazia. E questo linguaggio di violenza non è il linguaggio di una comunità forte come quella villese».
«Siamo certi – termina il post – che tutte le forze politiche, civili, del mondo delle associazioni e la cittadinanza tutta sapranno unirsi attorno alla persona del nostro Sindaco, perché Villa è Città forte che ha saprà reagire alla violenza e rispondere come Comunità a gesti di intimidazione e prevaricazione. Noi ci siamo con serenità e impegno, quello che il nostro sindaco ci ha chiesto da subito; tutti insieme vogliamo esserci per un futuro migliore!».
Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…