VILLA. Ponte, primo strappo del Pd con Caminiti&Co: «Soddisfatti di che?»

18 Maggio 2023
679 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Soddisfatti di che?». È la domanda di Enzo Musolino, segretario del Circolo Pd Villa, davanti all’ultimo comunicato dell’Amministrazione Caminiti sul Ponte sullo Stretto. Un comunicato che, a quanto pare, a lui, e probabilmente non solo a lui, non è proprio piaciuto. Musolino storce il naso e lo fa senza mezzi termini nel commentare quanto scritto da sindaca e squadra, apparendo visibilmente deluso dalla compagine civica che lui e molti altri esponenti del Pd hanno sostenuto appena un anno fa in campagna elettorale.

Scrive Musolino, andando subito alla soddisfazione espressa dall’Amministrazione Caminiti perché “Villa torna al centro del dibattito nazionale”: «C’è davvero da essere “soddisfatti” per l’approvazione alla Camera del Decreto Salvini sul Ponte? Gli emendamenti – del Partito Democratico e dei 5 Stelle – tesi a rendere almeno strutturale la presenza di Villa nei tavoli delle decisioni che contano, sono stati bocciati».

Eppure, nonostante ciò, la sindaca ha avuto solo parole dolci per il centrodestra, lasciando stupita la parte politica avversaria (ossia quella che le è più vicina).

«Grazie a Salvini, a Meloni e ai Forzisti, purtroppo, Villa – osserva contrariato Musolino – acquisisce “centralità” parlamentare e visibilità nazionale solo perché starà sotto un Ponte voluto tenacemente per soddisfare interessi che poco hanno a che fare con la Città e con lo sviluppo dello Stretto. Contano a qualcosa gli “ordini del giorno” rimaneggiati – che hanno il sapore di un contentino inutile – quando sembra che tutto si stia decidendo fuori da Villa, senza interlocuzione con le Comunità interessate? L’Amministrazione comunale cerca di capitalizzare qualche risultato minimo – e questo è forse comprensibile nell’ottica “cerchiamo di tenerci buoni tutti” – ma non è utile, non serve davvero, perché il metodo usato finora dal Governo e dai Parlamentari di Centrodestra sulla questione lascia spazio a pochi dubbi, non c’è nulla da salvare: si tira dritto con la retorica della “Grande Opera”; si nega ruolo concreto a Messina e a Villa; vengono sostanzialmente boicottate le priorità, le infrastrutture preliminari a qualsiasi ragionamento serio sull’attraversamento stabile e gli stessi “Approdi a Sud” (che rappresentano davvero il futuro per Villa!) sono ormai derubricati a specchietto per le allodole, la cui eventuale progettazione sarà sempre secondaria, strumentale, asservita alla “priorità” Ponte sullo Stretto».

Conclude Musolino: «Dopo l’approvazione del provvedimento anche al Senato – nelle more di una progettazione che avrà il compito solo di fare il maquillage alla “campata unica” di Berlusconi, in attesa di sapere cosa Salvini e la Lega Nord decideranno di fare dell’ecomostro di Cannitello (che costituisce, va ricordato, la “prima pietra” del Ponte) – il problema tornerà ad essere problema nostro, nostra ferita e sfregio, con buona pace di una “visibilità” posticcia che tornerà a fare capolino – come retorica elettorale – con l’avvicinarsi delle elezioni europee del 2024». f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
626 views
Politica
626 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
373 views
Attualità
373 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…