FIUMARA – Al suo esordio in politica il 66enne Michele Filocamo, medico dermatologo in pensione, ha vinto nettamente (342 preferenze, pari al 56,81%) la sfida per la fascia da sindaco contro Vincenzo Pensabene (260 voti, pari al 43,19%).
Nonostante due sole sezioni da scrutinare le operazioni di spoglio sono andate un po’ per le lunghe, ma il risultato è diventato matematico quando la lista “AmiAmo Fiumara” ha cominciato a prendere il largo nella prima sezione; nella seconda, invece, la lista “Fiumara è Wiva” ha tenuto e anche abbastanza bene, tant’è che qui il duello si è concluso in parità. I votanti sono stati 608 su 1.292 elettori, con un’affluenza leggermente più alta (47,06%) rispetto al 2018 (46,71%). Schede nulle 5, bianche 1, contestate nessuna.
Alla maggioranza vanno 7 seggi, tra conferme e new entry: in Consiglio risiederanno gli uscenti Fortunato Calabrò (vicensindaco), Giuseppe Trombetta (assessore), Teresa Orlando e Antonia Reitano, e con loro i nuovi volti Pasquale Repaci (primo degli eletti con 57 voti), Luca Cucè e Giovanni Cartisano. Non cambia proprio nulla nella minoranza, che resta identica a quella uscente: i tre seggi vanno infatti a Vincenzo Pensabene, Giuseppe Iannì (61 preferenze, primo degli eletti in assoluto) e Giuseppe Barberi.
Il trionfo della lista “AmiAmo Fiumara” ha di fatto premiato l’operato dell’amministrazione uscente guidata da Vincenzo Bellè, ma d’ora in avanti si inseguiranno «obiettivi ambiziosi che possano dare una vera svolta al paese». Il neo sindaco Filocamo ci crede e rilancia: «La popolazione – ha detto a caldo dopo l’esito elettorale – ha premiato abbondantemente questa lista con un netto scarto di voti, riponendo fiducia in quel cambiamento che andremo ad apportare e che abbiamo cristallizzato in un programma concreto per la comunità».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…