Villa, Trecroci replica alla minoranza: «Nessun atteggiamento discriminante, solo rispetto delle regole»

10 Marzo 2023
387 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Caterina Trecroci, presidente del consiglio comunale di Villa San Giovanni, replica ai consiglieri di minoranza: «Nessun atteggiamento discriminante, piuttosto puntuale attenzione nel garantire equilibrio e correttezza dei rapporti istituzionali nel pieno rispetto di statuto e regolamenti a tutela di un proficuo funzionamento dell’assemblea consiliare».

«Inattesa ed ingiustificata l’assenza in aula dei consiglieri di minoranza, ancor più perché preceduta da cordiali e costanti rapporti intercorsi con il capogruppo, con il quale si è concertata la data del consiglio in conferenza capigruppo, con il quale si è attesa la conclusione dei lavori delle commissioni prima di inoltrare la convocazione. Nè lasciava presagire defezioni, rispetto ai lavori consiliari, la votazione contraria sui punti discussi in commissione, consci che il consiglio è sovrano e consente in aula la possibilità di emendare e richiedere modifiche ulteriori o rinvii.

In data di convocazione, in aula consiliare, a consesso già puntualmente riunito, perviene un’ apparente e  giustificata richiesta del capogruppo di minoranza, con la quale si invitava la maggioranza ad attendere il loro arrivo. Trascorsa quasi un’ora, ulteriori interlocuzioni li preavvisavano della necessità di iniziare i lavori. Interlocuzioni che non hanno mai manifestato l’esigenza di rinviare la seduta ne’ alcun punto all’ordine del giorno, lasciando semmai presagire un ritardo ulteriore. Nessuna dichiarazione, se non quella depositata, tardivamente, alla stampa.

Riguardo ai lavori delle commissioni, più volte si è ricordato ai consiglieri di essere portatori di diritti e di doveri garantiti dal regolamento, che li impegnano innanzitutto personalmente. A ciascun componente, infatti, è riconosciuto il diritto di richiedere la convocazione della commissione

e l’inserimento di un punto all’ordine del giorno ed in tal senso si è sollecitato, in ogni circostanza utile, l’apporto di ciascun eletto alla partecipazione istituzionale.

L’auspicio e l’impegno a siffatta impostazione di garanzia deve costituire il presupposto e la costante per essere amministratori della città di Villa San Giovanni».

Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Cultura
39 views
Cultura
39 views

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
celebrazioni
57 views
celebrazioni
57 views

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

    In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline

Francesca Meduri - 27 Marzo 2023

REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…