VILLA SAN GIOVANNI – È caos nel centrodestra villese. Gente che prende iniziative all’insaputa dei compagni di partito, comunicati senza firme o con firme generiche, atteggiamenti ridondanti, ripetitivi, ossessivi. E qui non c’entra nulla il ruolo di controllo che giustamente la minoranza deve e può esercitare nel migliore dei modi, in maniera propositiva ma anche dura quando e se necessario. E per minoranza si intende, prima di tutto, quella consiliare, i candidati scelti dal popolo, chiamati ad occupare lo scranno consiliare con responsabilità, lealtà, competenza, trasparenza. Senza dimenticare l’autonomia, lo spirito d’iniziativa, che però il gruppo consiliare di Forza Italia sta dimostrando di non possedere visto che si muove solo quando lo decidono gli amici fuori Consiglio. E qui entrano in scena le altre opposizioni, quelle appunto fuori Consiglio, i soliti noti o, forse, i soliti ignoti. Ecco dunque sancita l’alleanza contro il nemico comune. O forse no. Perché in realtà non tutti sono d’accordo. Non tutti i consiglieri la pensano allo stesso modo. E la stessa cosa vale soprattutto per i partiti, per tutte le anime, i tesserati, i sostenitori, i simpatizzanti. Ma a ogni comunicato tutti finiscono nella stessa brodaglia, con la generica sigla “i consiglieri comunali e le forze politiche di centrodestra”. Così si pretende di uscire ogni giorno sulla stampa, provando a prendere in giro giornalisti e lettori (elettori). Senza dimenticare le altre firme, singole o congiunte. Ed ecco appunto che la confusione e le spaccature regnano sovrane. A darne conferma, dopo il consigliere Filippo Lucisano, è anche il portavoce cittadino di Fratelli d’Italia, architetto Filippo de Blasio di Palizzi, che interviene a muso duro su quanto sta accadendo. (Francesca Meduri)
«In una precisazione di qualche giorno addietro, data alla stampa, – inizia così il comunicato di de Blasio – anche il consigliere comunale Filippo Lucisano, si era visto costretto a concludere, tale sua precisazione, scrivendo “… se poi il gruppo dei miei colleghi pensa di dover andare da solo, ben venga …” . A questo punto, alla luce dell’ennesimo comunicato impropriamente dato alla stampa a nome del “centrodestra”, anche all’interno dei partiti risulta necessaria una precisazione per fare chiarezza su posizioni rese pubbliche in nome dei partiti del Centrodestra senza che ci fosse stata alcuna concertazione preventiva su quegli argomenti, né alcuna condivisione sulle azioni messe in atto e sui contenuti divulgati. Inutile ricordare ai responsabili degli altri partiti del centrodestra – ammonisce de Blasio – che non si effettuano riunioni interpartitiche da ormai troppo tempo e che il gruppo eletto in minoranza al Consiglio comunale di Villa S. Giovanni appartiene esclusivamente a “Forza Italia” (sempre che Lucisano confermi la sua adesione, dopo l’incidente verificatosi). Pertanto non è risultato opportuno aver utilizzato la “copertura” di una coalizione, che purtroppo a Villa non sta operando in sinergia, per esporre delle posizioni che, stando così le cose, risultano solo di “una” parte (o di tre persone). Come Fratelli d’Italia – continua il portavoce meloniano – abbiamo già avuto modo di chiarire che non condividiamo certi atteggiamenti e certe iniziative portate avanti senza dare alcuna comunicazione o addirittura in aperta contraddizione con posizioni conosciute del nostro partito. Tant’è che non abbiamo “condiviso” (e sottoscritto) alcuna delle iniziative portate avanti dal gruppo consiliare di minoranza nell’ultimo periodo. Non si possono giustificare – la condanna di de Blasio – queste derive né se dovessero essere frutto di decisioni prese dal parlamentare eletto cui si rapportano, né se provengono da ex sindaci a loro tempo eletti in compagini di centrodestra ma oggi non deputati a rappresentare i partiti. I partiti ed i movimenti, che si riconoscono nell’area di centrodestra su Villa San Giovanni, se intendono esternare delle posizioni o dare delle comunicazioni in forma unitaria, – conclude de Blasio – devono attivare riunioni interpartitiche preventive e condividere consapevolmente quanto si dovesse decidere di attivare/divulgare solo così si legittima la sottoscrizione come “centrodestra”».
Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…