La serie tv “The good mothers”, girata a Fiumara, ha vinto l’Orso d’oro al Festival internazionale del cinema di Berlino 2023

24 Febbraio 2023
421 Views
Stampa

Una buona notizia per Fiumara e per le serie tv italiane. The good mothers, in uscita prossimamente su Disney+, ha vinto l’Orso d’Oro al Festival internazionale del cinema di Berlino 2023.

La prima giuria del Berlinale Series Award ha dichiarato: «The Good Mothers ci ha catturato con i suoi personaggi a più livelli, trattati con cura e lasciati evolvere sotto i nostri occhi. I creatori della serie sono stati meticolosi nel ricreare un mondo autentico e dettagliato, presentato da un cast stellare, con performance che ci hanno fatto battere il cuore – prosegue la giuria – la splendida fotografia, il design della produzione e le location hanno contribuito all’atmosfera ultra realistica della serie, come è giusto che sia considerando che si basa su eventi reali».. Il premio è il primo nel suo genere per la televisione in un grande festival cinematografico.

Fiumara ed il suo territorio, quindi, ritornano ad essere set cinematografico e protagonisti di una serie televisiva e riabbracciano l’arte del cinema e lo fanno grazie alle riprese di una serie tv internazionale che debutterà il 5 aprile in Europa sulla piattaforma Disney+.

Nonostante sia una serie internazionale, il regista ha scelto di girare le scene anche a Fiumara, al fine di rappresentare, nella maniera più fedele possibile, la storia e i luoghi di cui si parla. Nel mese di febbraio 2022, il location manager Michele Geria ha spiegato come il regista si sia letteralmente innamorato di Fiumara: «La città è stata scelta dopo una serie di sopralluoghi molto intensi. Si racconta una storia vera, avvenuta in Calabria. Solitamente si vanno a girare le scene,  non dove è successo il fatto ma in altri luoghi, magari più comodi, o si sceglie per ragioni di opportunità una Regione perchè più virtuosa di un’altra. È successo poco tempo fa con “La Sposa”. Questa volta, fortunatamente, il regista inglese si è innamorato di questi luoghi: fra Palmi, Fiumara e Reggio Calabria gli abbiamo dato delle location ben collocate all’interno della storia che verrà raccontata».

«Ringrazio il location manager Michele Geria – ha concluso Fortunato Calabrò, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Fiumara – per averci coinvolto, e noi immediatamente accettato, di prendere parte a questo progetto, cogliendo una grande opportunità per il nostro territorio. A Fiumara sono state girate molte scene in cui sono state coinvolte una 50ina di comparse, le case di privati e le strutture ricettive e, presto, continueremo a cercare e collaborare per la creazione e realizzazione di altre serie tv.

Dopo questo importantissimo rinoscimento al Festival internazionale del cinema di Berlino 2023 potremo vedere la serie The Good Mothers su Disney+ e riconoscere nelle scene alcuni dei luoghi più belli e rappresentativi di Fiumara e del suo territorio. Come insegna il surplus di quotazioni di Taormina e Siracusa grazie a “The White Lotus”, è uno dei traini più efficaci per il turismo».

 

Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Attualità
160 views
Attualità
160 views

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Attualità
225 views
Attualità
225 views

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
569 views
Uncategorized
569 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…