«Dopo due mesi dall’autorizzazione della Regione e 20 giorni dalle due sentenze del Tar il Comune continua a non assegnare gli alloggi agli aventi diritto. Lo continua a fare portando motivazioni contraddittorie a mezzo stampa e nella lettera notificata ad una delle famiglie che ha presentato ricorso al Tar».
La conferenza stampa che gli enti riuniti nell’Osservatorio sul disagio abitativo insieme ad un gruppo di famiglie terranno giorno 17 gennaio 2023 alle ore 11,30 presso Piazza Italia in Reggio Calabria intende continuare a dare voce a coloro a cui il Comune nega da anni il diritto fondamentale alla casa.
Osservatorio sul disagio abitativo
Un Mondo Di Mondi
CSOA Angelina Cartella
Reggio Non Tace
Ancadic
Società dei Territorialisti/e Onlus
Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Francesca Meduri - 28 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…