Villa, video promozionale della città in mostra a Shanghai

9 Gennaio 2023
506 Views
Stampa

 

Gemellaggio nella ideale Via della Seta

VILLA SAN GIOVANNI – «Villa San Giovanni, antica città della seta, si gemella con la Cina nella ideale Via della Seta». L’iniziativa è stata annunciata da sindaco, giunta e gruppo consiliare “Città in movimento” attraverso la diffusione di un video promozionale su Villa presentato all’anteprima della “Haitao Fair” di Shanghai, che vedrà la città dello Stretto e altri comuni italiani tra i protagonisti della fiera a marzo 2023 in rappresentanza di province e territori identitari dell’Italia.

Il periodo d’oro delle filande

Disponibile da qualche giorno sui social e proiettato anche in occasione del primo incontro pubblico tra la neo amministrazione e la collettività, il filmato racconta brevemente la Villa San Giovanni di ieri e di oggi, a partire dal periodo d’oro risalente allo sviluppo delle filande che le valse il titolo di “piccola Manchester”. A parlare è Giusy Caminiti: «Villa è una città ricca di storia, il suo passato industriale è legato soprattutto alla produzione della seta, che avveniva grazie al baco da seta e alla coltivazione del gelso. Oggi alcuni privati stanno ristrutturando, a fini turistici, i ruderi delle filande presenti in città che, pertanto, potranno diventare, nel futuro, utilizzabili a scopi artigianali».

Ma nel racconto del primo cittadino e nelle immagini del video c’è tanto altro di Villa San Giovanni: il territorio, il mare, il clima mite, i sapori, profumi e colori della tradizione. E – sottolinea in coro l’Amministrazione comunale su Facebook – «ci siamo noi, i nostri padri, i nostri figli, in una città che amiamo e che vogliamo ancora sognare diversa e migliore di prima». Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per arrivare ad acquisire quella «visione di città che porterà Villa San Giovanni lontano».

L’invito a scoprire peculiarità ed eccellenze villesi

La ricetta di Giusy Caminiti e squadra è chiara: «Per andare avanti bisogna ricordare il passato e conoscere il presente. Questo vuole essere il nostro augurio per il 2023: che la città ricordi cosa era e cosa aveva, che la città possa con orgoglio riscoprire le sue peculiarità e le sue eccellenze». Un mix di ricordi, peculiarità ed eccellenze (dalle filande al bergamotto, dal mare al paesaggio, e tanto altro ancora) è, appunto, racchiuso nel video destinato all’expo mondiale in programma in Cina. «È qui che vi aspettiamo – l’invito del sindaco a conclusione del video – per godere della nostra costa, della mitezza del nostro clima, della bellezza del nostro mare, dei colori, dei profumi, dei sapori dello Stretto di Messina, ma anche delle nostre leggende».

(Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 8 gennaio 2023)

Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Attualità
147 views
Attualità
147 views

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Attualità
205 views
Attualità
205 views

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
551 views
Uncategorized
551 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…