Villa, il 4 novembre si torna in Aula per approvare il dissesto
VILLA SAN GIOVANNI – Arriva il giorno del dissesto finanziario per il Comune di Villa San Giovanni. La maggioranza era stata chiara sul fatto che avrebbe approvato in Aula gli atti deliberati dal commissario ad acta Rosa Romeo, e adesso quel momento sta per arrivare. È stato convocato, infatti, dalla presidente Mariagiovanna Santoro, il consiglio comunale per il 4 novembre alle ore 8,30 e, in caso di seduta deserta, per il 5 novembre alle ore 9. All’ordine del giorno, dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, ci sono altri tre punti: la surroga del consigliere del M5S Milena Gioè con il primo dei non eletti della lista pentastellata, ossia Benedetta Genovese; l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2020; la dichiarazione di dissesto finanziario. Questo sarà un duro colpo per la città e per i cittadini, sebbene la maggioranza affermi diversamente. L’attesa è davvero tanta perché il centrodestra, in primis l’assessore esterno al Bilancio Nino Giustra, ha sempre promesso che nella sala consiliare sarebbe emersa chiaramente tutta la verità sui conti dell’Ente.
Il commissario ad acta: impossibile ripianare il disavanzo di oltre 6 milioni
Una prima verità è intanto venuta fuori dalle delibere del commissario Romeo, che ha calcolato in oltre 6 milioni e 400 mila euro il disavanzo di amministrazione di chiusura del conto del bilancio comunale relativo all’anno 2020. E ha di conseguenza sancito che «è impossibile approvare lo schema di bilancio 2021/2023, stante lo squilibrio di parte corrente riferito all’esercizio 2021 pari a 4.414.130,08 euro, comprensivo della quota di disavanzo di amministrazione da ripianare nell’esercizio, pari a 1.060.617,31 euro». Sono solo alcuni dei numeri che fotografano il disastro villese, come l’ha definito il Pd. (fra.me.)
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…