Come già in altre occasioni gli studenti dell’IPALBTUR hanno mostrato una grande sensibilità e una particolare attenzione ai temi della donazione e del volontariato e non hanno esitato a tendere il braccio per donare il loro sangue, il loro tempo e la loro energia per gli altri consapevoli che questo semplice gesto contribuisce a salvare vite umane.
I giovani donatori, con i loro sorrisi e la loro disinvoltura nell’affrontare la prima donazione, sono stati testimoni efficaci dell’importanza della donazione come gesto di solidarietà ed altruismo, divenendo così promotori del cambiamento non solo della loro stessa vita, avendo riguardo della propria salute e di quella dei loro pari, ma anche di quella di persone sconosciute in attesa del loro prezioso dono.
Compito della scuola è anche sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue. Diventando donatori si impara a prendersi cura della propria salute, a crescere nell’attenzione verso gli altri e soprattutto a credere che il proprio impegno personale possa fare la differenza. La raccolta organizzata presso l’IPALBTUR ha consentito agli studenti maggiorenni di compiere un passo importante come diventare donatore, in un ambiente familiare come quello scolastico.
«Un particolare ringraziamento viene rivolto alla Dirigente Scolastica, prof.ssa Carmela Ciappina, che ha subito accolto il progetto AVIS palesando grande sensibilità nei confronti delle iniziative legate alla promozione della cittadinanza attiva e ha offerto agli studenti dell’Istituto l’opportunità di partecipare ad un percorso di grande valenza umana e formativa. Infine, rivolgiamo un ringraziamento sincero a tutti gli studenti per la prova di solidarietà e generosità e diamo appuntamento al prossimo evento», dichiarano i vertici dell’Avis villese.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…