L’arrivo della stagione estiva, com’è noto, mette a dura prova la resilienza e la resistenza di tutti i Vigili del Fuoco e con essi tutto il dispositivo di soccorso tecnico urgente del comando della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
A denunciarlo è Giuseppe Fraschini, segretario provinciale della UILPA VVF reggina.
Le elevate temperature ed il forte vento di questi giorni – spiega Fraschini – stanno contribuendo in maniera considerevole a far divampare e a far propagare gli incendi di vegetazione, con il conseguente coinvolgimento di tutto il personale sia di giorno che di notte.
Come se non bastasse, ad aggravare ancora di più la già difficile situazione, anche i numerosi roghi di immondizia che costringono gli uomini del Comando di Viale Europa a scorrazzare da Nord a Sud e da Est a Ovest, a qualsiasi ora del giorno e della notte, per estinguere i roghi delle numerose discariche di rifiuti sparse per tutta la città metropolitana.
A calcare la mano anche Giovanni Alampi, segretario nazionale aggiunto della UILPA dei Vigili del Fuoco che, come personale operativo in forza alla sede di Monasterace, vive in prima persona le problematiche del territorio reggino e calabrese.
Quanto denunciato dal collega Fraschini – dichiara Alampi – fa prefigurare uno scenario a dir poco disastroso, con un quadro emergenziale importante ancora oggi privo delle giuste attenzioni e che, se non affrontato immediatamente con incisività, potrebbe avere serie ripercussioni sia sulla tempestività del soccorso tecnico urgente che sulla sicurezza degli operatori, costretti a turni di servizio massacranti.
Per i motivi già resi noti a tutte le autorità competenti – conclude Fraschini – come sindacato di categoria abbiamo chiesto l’attivazione immediata di due squadre a servizio straordinario, che possano garantire il soccorso tecnico urgente e sopperire alle criticità dell’attuale e oramai conclamata emergenza rifiuti.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…