Villa, rinasce il sentiero Torre Cavallo: domenica l’inaugurazione

18 Giugno 2021
2895 Views
Stampa

Villa San Giovanni, domenica 20 giugno 2021, ore 18,00

Inaugurazione del Sentiero Torre Cavallo

 La manifestazione si terrà sulla parte alta del Sentiero, sul percorso che dalla Via Petrello (Salita Autostello – Santa Trada – Pilone) a 50 m.  dopo l’ingresso dell’Hotel Altafiumara immette nella Via Divale. Con l’occasione, dopo una breve presentazione, il SENTIERO verrà riconsegnato alle autorità Cittadine, dopo circa 30 anni di oblio e verranno ringraziati i volontari che hanno fattivamente contribuito alla realizzazione dell’impresa.   (Escursioni Guidate durante il giorno)

 

SEGUIRA’ UN CONCERTO A CURA del GRUPPO MUSICALE CALABRESE “MANIERA D’AUTORE”

(Nino Quaranta voce – special guest: Carlo Giordano alle percussioni)

 

(Legambiente Villa San Giovanni – W.W.F. – O.A. Provincia di Reggio Calabria – Rangers d’Italia)

In sinergia tra Legambiente, WWF – O.A. Provincia di Reggio Calabria, Rangers d’Italia, con il contributo di altre associazioni e privati cittadini, ci siamo impegnati in un duro e faticoso lavoro durato circa tre mesi e ci siamo assunti l’onere dei costi finanziari e della raccolta fondi utile allo scopo, per ripristinare un sentiero abbandonato da circa 40 anni, totalmente coperto da vegetazione spontanea e piccole frane. Ma quello che abbiamo riscoperto non è solo un sentiero, ma soprattutto l’aver ritrovato l’orgoglio di appartenere come cittadini attivi alla nostra Città di Villa San Giovanni, alla Costa Viola e più in generale ad una terra bellissima e ricca di storia, di miti e di leggende come lo Stretto di Messina. Tutti luoghi con enorme potenzialità ma con scarsa propensione a valorizzare gli immensi tesori che ad essi appartengono. Il sentiero, nelle nostre intenzioni, è solo uno dei tanti passi utili a riscattare, ricostruire, valorizzare, far conoscere e fruire i luoghi, i fenomeni, la storia, la mitologia, la flora, la fauna, il paesaggio, che rappresentano un vero tesoro ed un possibile volano per uno sviluppo turistico e la sua reale sostenibilità ambientale, oltre che un prezioso percorso per l’anima e lo spirito di chi conoscerà questi luoghi. Sappiamo tutti che la storia ha lasciato tracce molto importanti su cui inconsapevolmente muoviamo i nostri passi. Una memoria che va custodita e valorizzata per il presente ed il futuro dei luoghi e dell’umanità che in essi è Vita. Per questo abbiamo voluto dare un ulteriore e particolare significato al gesto di riaprire un’antica strada, un sentiero, una traccia che ci collega al passato e ci invita a ritrovare attraverso i nostri passi, per quanto lenti e faticosi, un momento spirituale e non solo fisico, in cui l’uomo e la natura si ritrovano uniti nell’eterna ed armoniosa sfida quotidiana. Come Ulisse ripercorriamo quotidianamente itinerari irrisolti nel grande mare della conoscenza e della coscienza, su questo, come negli altri sentieri della Costa Viola, quindi, Vi invitiamo a riscoprire la memoria arcaica del viaggio che spingeva gli esseri sperduti sulla Terra a ricercare l’armonia con l’Universo, guardando l’orizzonte e ciò che ci circonda alla ricerca del sentiero guida, ognuno della propria esistenza. Una memoria che la Spiritualità Occidentale è andata sempre più smarrendo e che qui permane incontaminata da secoli.

EBBENE SIAMO ORGOGLIOSI DI AVERLO FATTO MA NON CI BASTA, perché il vero fine di tutto questo deve essere quello di porre le condizioni perché questa terra, questa umanità, ed “il Genio stesso che anima questi luoghi”, SIANO ORGOGLIOSI DI NOI TUTTI, come Persone ma anche come Popolo e Comunità. Il nostro dovrà essere uno tra i tanti passi nei sentieri del quotidiano avanzare, verso quanto di meglio potremo esprimere a favore di questi luoghi, così belli e preziosi, senza deturpare lo splendido volto che Madre Natura ci ha generosamente regalato. Buon Cammino a TUTTI.

 Piero Idone – Angelo Raso

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
320 views
Attualità
320 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
139 views
Attualità
139 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
147 views
Uncategorized
147 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…