VILLA SAN GIOVANNI – Nel consiglio comunale del 26 aprile, il consiglio comunale ha approvato la proposta di delibera per l’istituzione del Canone unico che riunisce in una sola forma di prelievo patrimoniale le tasse per l’occupazione di suolo pubblico, l’imposta di pubblicità, i diritti delle pubbliche affissioni e i passi carrabili, la concessione di aree e spazi pubblici destinati ai mercati.
Successivamente all’approvazione del regolamento, nella Giunta Comunale del 29 aprile sono state approvate le tariffe. Il canone unico, entrato in vigore nel 2021 sulla base di una legge nazionale del 2019 e come previsto dalla Legge di bilancio 2020, non determinerà un aumento delle entrate comunali. Il comune di Villa San Giovanni, infatti, lo applica – spiega l’assessore al Bilancio e Tributi Nino Giustra – garantendo l’invarianza delle entrate. In ogni caso a stabilire nel dettaglio le tariffe, non è la Giunta Comunale ma buona parte delle tariffe sono determinate da standard di Legge. Per alcune situazioni, quindi, ci potranno essere dei lievi scostamenti dalla situazione precedente. La legge di bilancio 2021 ha disposto per il primo trimestre 2021 l’esenzione del canone per l’occupazione di suolo pubblico per i soggetti già destinatari di esenzioni nel 2020.
Con l’introduzione del canone unico, per esempio, si provvederà anche a una riclassificazione delle strade che vengono suddivise in prima e seconda categoria a secondo della frequentazione ed all’ evoluzione dell’attrattività. Per le strade ricadenti in seconda categoria è prevista una riduzione del 30%. Per la natura fortemente innovativa dei regolamenti, il primo anno di applicazione sarà considerato sperimentale in modo da poter adottare successivamente le misure integrative o correttive che si rivelassero necessarie. Un ringraziamento – conclude Giustra – va alla responsabile dell’ufficio economico finanziario che assieme ai suoi collaboratori per il lavoro svolto.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…