Sabato 10 aprile alle ore 17,10 andrà in onda su Rai 2 la puntata della trasmissione “Il Provinciale” di Federico Quaranta dedicata all’Aspromonte.
Sarà narrato un percorso che parte e termina ad Africo passando dai borghi dell’area grecanica e dalla Fiumara Amendolea, luoghi dove “non si ammira la natura, si diventa natura fino a creare una simbiosi”.
Qui, in un alternarsi tra monti e valli, tra terra e cielo, vive una popolazione tenace aggrappata alle rocce come i piccoli borghi che profumano di bergamotto e risuonano, nell’antico linguaggio, della magnificenza di una cultura millenaria che la sospinge proiettandola verso il futuro.
“Il viaggio di Federico Quaranta attraverso le montagne “aspre e luminose” – ha dichiarato il presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano – è una narrazione nuova di questa terra che illumina lo scorcio di una civiltà, che pur tra le innumerevoli difficoltà, crede ancora in un mondo migliore. Il conduttore coglie l’essenza di un popolo e del suo rimanere inalterata nel fluire lento dei secoli. Ancora una volta la bellezza della nostra montagna, con i suoi paesaggi mozzafiato e luoghi incantati, coinvolge ed affascina il visitatore” ha concluso Leo Autelitano.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…