Reggio Ripartiamo, Sorgonà: «Imprenditori allo stremo, servono risposte immediate»

7 Aprile 2021
508 Views
Stampa

 

Martedi 6 aprile si è tenuta l’iniziativa ‘Reggio Ripartiamo’, manifestazione che ha visto la partecipazione di una folta delegazione di imprenditori e commercianti reggini. L’evento, organizzato da Sasha Sorgonà, Remo Frisina e Paolo De Stefano, si è tenuto presso la Chiesa di San Giorgio al Corso.

 

“E’ un’aggregazione che nasce spontanea nata dalle esigenze dei commercianti che potrebbero aprire rispettando tutte le misure di sicurezza – spiega Sasha Sorgonà – I ristori non bastano neanche per coprire le spese. E’ un gruppo spontaneo che nasce senza sigle sindacali, continueremo a lottare per il futuro della nostra città.

 

La situazione è diventata oramai insostenibile, imprenditori e commercianti reggini sono allo stremo, servono risposte concrete e immediate. L’iniziativa nasce proprio per stimolare le istituzioni, soprattutto Regione Calabria e Governo, a soccorrere un settore in estrema sofferenza”

 

La delegazione di commercianti reggini, dopo essersi data appuntamento presso la Chiesa di San Giorgio al Corso, si è spostata presso Palazzo Campanella per avere un confronto con alcuni esponenti politici. Prima si è tenuto un confronto con Nicola Irto, ex Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, successivamente la delegazione si è spostata presso la segreteria del coordinamento provinciale di Forza Italia, dove c’è stato un incontro con l’On. Francesco Cannizzaro.

 

Irto e Cannizzaro, dopo aver garantito il sostegno nei confronti degli imprenditori reggini, hanno dichiarato che si faranno portavoce delle istanze del territorio, alle prese con un momento storico di enormi difficoltà sul piano economico. Sorgonà, dopo aver ascoltato le parole dei due esponenti politici reggini, ha chiesto a nome delle delegazione di poter avere riscontri a stretto giro di posta.

 

“Gli imprenditori reggini non possono più aspettare, è arrivato il momento di dare loro risposte concreti, ovvero ristori economici e la possibilità di riaprire le attività, ovviamente nel massimo rispetto di tutte le misure di precauzione. Per questa ragione la settimana prossima chiederemo nuovamente un incontro alle istituzioni politiche, con la speranza che nel frattempo è stato fatto qualcosa in favore degli imprenditori della nostra città”.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…