Si è tenuto presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Villa San Giovanni un proficuo incontro tra Maria Grazia Richichi, Sindaco f.f. e assessore con delega alle politiche sociali e il Movimento globale Special Olympics, rappresentato dal direttore regionale, Luisa Elitro. Luisa Elitro, direttore Regionale Special Olypimcs team Calabria, ha con grande passione e travolgente entusiasmo descritto le attività del Movimento, evidenziando come lo stesso stia creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o disabilità. Il Movimento Special Olympics – ha affermato la direttrice Elitro – vuole contribuire a rendere il mondo un posto migliore, più sano e più gioioso, attraverso l’impegno dei propri atleti, dei propri volontari, e il coinvolgimento delle loro famiglie.
«L’obiettivo di Special Olympics – ha spiegato Luisa Elitro – è quello di entrare in contatto, in tutto il mondo, con i quasi 200 milioni di persone con disabilità intellettiva, attraverso lo sport. Atleti che dovrebbero essere ammirati per le loro abilità, non per la loro disabilità – ha aggiunto Elitro – solo così il loro mondo è davvero aperto all’accettazione e alla comprensione. Per essere presenti in modo tangibile di concerto con le amministrazioni locali sul territorio si stanno intitolando piazze, vie o strade ad Eunice Kennedy Shiver, per testimoniare in maniera tangibile quanto è iniziato nel 1950 e nei primi anni 1960. Infatti, grazie a Eunice Kennedy Shiver che ha osservato come le persone con disabilità intellettiva venivano trattate ingiustamente e notato come molti bambini con disabilità intellettive non avevano nemmeno un posto in cui giocare ed ha deciso di agire».
L’Amministrazione comunale di Villa San Giovanni – ha dichiarato Maria Grazia Richichi – intende avviare un nuovo percorso di collaborazione volto a realizzare una efficace campagna di sensibilizzazione sulla tematica della disabilità. La volontà di intraprendere un percorso comune ed una collaborazione proficua con la sinergia, tra il Comune di Villa San Giovanni ed il Movimento Special Olympics, è stato suggellato «grazie alla sensibilità dell’Amministrazione comunale anche durante una simpatica offerta di alcuni piccoli, ma importanti simboli del Movimento che sono stati donati dalla direttrice regionale del Movimento alla e del Sindaco f.f. Maria Grazia Richichi».
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…