VILLA. In Consiglio una maggioranza sollevata. Giustra: «Avanti con ancora più entusiasmo»

29 Dicembre 2020
956 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Il consiglio comunale torna a riunirsi domani mercoledì 30 dicembre alle ore 9 e, in caso di seduta deserta, il 2 gennaio 2021. Soddisfazione, sollievo ed entusiasmo sono tangibili dopo il decreto con cui il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha messo nero su bianco l’insussistenza di infiltrazioni mafiose nell’attività dell’amministrazione Siclari-Richichi. Un’assise, quella di domani, sotto un clima decisamente più sereno, anche ripensando ai fatti esplosi un anno fa con l’operazione Cenide. Assise come sempre convocata dal presidente Nino Giustra: «Apprendere la notizia della chiusura di questo percorso con la consapevolezza che per la seconda volta la nostra amministrazione esce indenne dalla commissione d’accesso antimafia con estrema chiarezza e senza possibilità d’interpretazioni diverse, che nel comune di Villa San Giovanni non vi è nessun condizionamento, né infiltrazione mafiosa ed anche gli atti amministrativi sono legittimi, per me, da cittadino e da presidente del Consiglio – così Giustra – è un orgoglio ed una gioia. Il sindaco Giovanni Siclari prima, e la sindaco f.f. Mariagrazia Richichi dopo, tutta l’Amministrazione comunale e tutti i consiglieri di maggioranza e minoranza, in carica, quindi, hanno ben operato e come sancito dalle due commissioni d’accesso antimafia, non ci sono stati assolutamente i presupposti per sciogliere il Consiglio comunale. Non è stato facile, ma abbiamo affrontato tutto a testa alta nella consapevolezza di aver agito sempre nell’interesse della città in totale trasparenza e nel rispetto delle regole. I lavori del Consiglio comunale non si sono mai fermati ma di certo, adesso, andremo avanti con ancora più entusiasmo. Non posso che ringraziare il prefetto Mariani e tutte le forze dell’ordine che in questi mesi hanno lavorato – conclude Giustra – per certificare che il Comune di Villa non ha infiltrazioni mafiose. Abbiamo deciso di stare sempre e comunque dalla parte giusta, quella della legalità ed è per questo che oggi tutti i cittadini possono andare fieri di quest’ennesima attestazione». Giustra parla da presidente del Consiglio e non da esponente della maggioranza, visto che la scorsa estate aveva preso le distanze dalla coalizione di centrodestra dichiarandosi indipendente. All’ordine del giorno del consiglio di domani, dopo le comunicazioni del sindaco ff e della giunta, tre punti: approvazione verbali seduta precedente; approvazione del piano economico-finanziario della Tari; approvazione del regolamento comunale di Polizia mortuaria. fra.me.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
336 views
Attualità
336 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…