CAMPO – Primavera Campese insiste sul cortile delle medie

2 Dicembre 2020
906 Views
Stampa
Riceviamo e pubblichiamo quanto segue, a firma di Primavera Campese:
Apprendiamo dall’albo online del Comune, l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica della somma complessiva di € 200.000 per lavori destinati alla riqualificazione di aree degradate con la realizzazione di infrastrutture sociali in località Timpanari.
Primavera Campese, se ricordate bene, aveva avanzato la proposta della realizzazione di un campo polivalente, con un importo più contenuto e con un finanziamento statale, all’interno del cortile adiacente alla palestra che avrebbe portato una nuova e bella immagine rinnovata alla scuola, caratterizzata da colori splendenti che avrebbero rappresentato, secondo noi, una nuova e valida opportunità per i nostri ragazzi che finalmente sarebbero tonati a rivivere quegli spazi che fino ad oggi sono purtroppo rimasti spenti, tristi e non praticabili e purtroppo con tale decisione continueranno ad esserlo.
La proposta, avanzata dal movimento, era arrivata dopo diverse istanze pervenute dai genitori di alunni frequentanti l’

Istituto Comprensivo Campo Calabro/San Roberto
che lamentavano aspetti di criticità inerenti la fruibilità, la sicurezza e il decoro dei cortili scolastici e, dopo l’interlocuzione intrattenuta con il Dirigente Scolastico – Prof.ssa Addamo.
Oltre al totale silenzio dell’Amministrazione sulla proposta avanzata e protocollata dal gruppo di Primavera Campese, purtroppo, dobbiamo prendere atto, attraverso l’albo online e quindi senza alcun scambio di proposte e idee con i cittadini, che le scelte sono state altre e per questo non possiamo non esternare la nostra amarezza.
É evidente che una buona programmazione d’interventi su infrastrutture sociali e di riqualificazione del degrado urbano dovrebbe, in una prima fase, coinvolgere un grande numero di cittadini.
Pertanto ci rattristiamo per la mancata considerazione della nostra proposta che ribadiamo non è di pochi presentatori ma di un numero importante di persone coinvolte, come famiglie, docenti, ragazzi e associazioni, prima ancora di mettere nero su bianco la stessa.
Campo Calabro, legato ad un progetto di riqualificazione urbana di un milione di euro, sospeso dall’attuale governo, non può più aspettare.
A nostro avviso, con questa decisione si sta perdendo una buona e importante opportunità di trasformazione di un’area che fino ad oggi, per mancanza di liquidità, idee e volontà è rimasta spenta e triste.
Se l’attuale Amministrazione avrà a disposizione la somma di € 200.000 perché non investirla sul completamento della palestra della scuola media?
Quanto tempo ancora dobbiamo aspettare affinché i nostri ragazzi possano giocare in locali adeguati alle attività sportive?
Facciamo appello affinché si ripensi alla decisione già stabilita, al fine di iniziare un vero percorso di coinvolgimento che vada al di là delle appartenenze politiche e si concentri sul bene comune, quello vero.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
295 views
Attualità
295 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…