Il nervosismo dei due ha condotto i carabinieri ad approfondire il controllo dei mezzi. Di lì la scoperta: all’interno del veicolo del 24 enne, ben occultati in un doppiofondo del vano porta oggetti, i carabinieri hanno scovato quasi 17 kg di sostanza stupefacente del tipo cocaina, suddivisa in 15 confezioni sigillate.
Ma il rinvenimento ancora più importante è stato effettuato durante le successive perquisizioni estese alle abitazioni degli arrestati. A casa del 32enne, i militari della Compagnia di Locri, supportati dai carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, hanno rinvenuto sei bidoni in plastica, interrati nel giardino e occultati sotto materiale di risulta, contenenti la somma in contanti di oltre 5 milioni di euro, in banconote di vario taglio, poste sottovuoto in buste di plastica termosaldate.
Gli arrestati, sono stati ristretti presso le camere di sicurezza, in attesa di essere associati alla Casa Circondariale di Locri (RC), a disposizione dell’A.G. competente, la Procura di Locri che ha coordinato le attività.
Potrebbe interessarti

La via Popilia a Melia: inizia la ricognizione archeologica
Francesca Meduri - 29 Maggio 2022Gli studenti delle terze medie di Melia hanno partecipato all’incontro pubblico per la presentazione del laboratorio didattico di ricognizione archeologica…

Elezioni a Villa, Azione con Giusy Caminiti: ecco i 10 punti programmatici in comune
Francesca Meduri - 28 Maggio 2022VILLA SAN GIOVANNI - Continua a fare il pieno di sostenitori la “Lista civica per Villa” guidata dalla candidata a…

Villa, l’ex assessore Porpiglia: «Città rientrata nei tavoli regionali che contano»
Francesca Meduri - 28 Maggio 2022VILLA SAN GIOVANNI - «Avviate le procedure per l’accredito di fondi per 450.000 € al Comune di Villa San Giovanni».…