SCILLA. Insediato il consiglio comunale targato Ciccone: «Subito al lavoro dopo la paralisi commissariale». Prime dimissioni nella minoranza

5 Ottobre 2020
1831 Views
Stampa

di Astrid Facciolà

SCILLA – Venerdì  2 ottobre, presso il comune di Scilla, si  è insediato il consiglio comunale con a capo Pasqualino Ciccone come sindaco.  Con la convalida degli eletti nella consultazione elettorale del 20 e 21 settembre 2020, il segretario comunale ha dato il via agli adempimenti post voto. Emozionante il giuramento del sindaco: Pasqualino Ciccone ha promesso fedeltà alla Repubblica, alla Costituzione e alle leggi dello Stato, e poi ha potuto indossare ancora una volta la fascia tricolore.

Il primo cittadino ha iniziato il suo discorso dichiarando che da parte sua e della sua squadra ci sarà un solido impegno per provvedere al continuo progresso del paese. Ed ha aggiunto: «Ci sarà trasparenza e onestà, i cittadini sapranno tutto e gli saranno dati i loro diritti. La gestione commissariale ha causato una paralisi totale, abbiamo trovato una situazione peggiore di quella che abbiamo lasciato; un ufficio ragioneria chiuso, un segretario che è al Comune per poche ore e il corpo dei vigili urbani assente».  Il problema su cui Ciccone si è soffermato più a lungo è stato quello della raccolta dei rifiuti, esploso durante l’estate determinando un danno d’immagine per una cittadina turistica come Scilla. Al riguardo, il neo sindaco ha assicurato che è già stata predisposta la gara d’appalto per affidare il servizio di gestione dei rifiuti.

Altri temi cari a Ciccone l’affidamento in gestione e il funzionamento dell’ascensore e i tanti finanziamenti ottenuti per Scilla dalla sua passata amministrazione: «Lotteremo per non perdere i fondi per il porto, i parcheggi e la depurazione, che possono cambiare il volto di Scilla».

La parola è quindi passata all’ex candidato sindaco Ilario Ammendolia che si è presentato con Rosalia Melchionna e Antonio Santatarnecchi tra i banchi della minoranza, mentre Antonio Iiriti ha dato le sue dimissioni come consigliere comunale senza presentarsi all’insediamento. Sarà surrogato nella prossima seduta visto che la sua comunicazione è stata tardiva rispetto alla convocazione della massima assise cittadina.

Ammendolia ha confermato di essere propenso ad una buona collaborazione con Pasqualino Ciccone, inoltre ha ribadito che al primo posto c’è sempre la sua lotta contro lo scioglimento ingiusto dei comuni. Infatti durante il prossimo consiglio comunale sarà trattata la sua proposta sull’abrogazione della legge sullo scioglimento dei consigli comunali per mafia. Un altro dei suoi propositi è una  battaglia sull’acqua pubblica, affinché l’acqua diventi un bene comune per i cittadini, ed è determinato a  «dare voce a chi non crede e a chi non ha votato». Ammendolia ha continuato esponendo un obiettivo che lui ritiene molto importante: «Dobbiamo creare un progetto per Scilla a cui possono lavorare le generazioni future».

Il consiglio è proseguito con altri adempimenti post elettorali: la nomina della commissione elettorale comunale (Arena e Follino per la maggioranza, Melchionna per la minoranza; Vita e Scarano supplenti per la maggioranza, Santatarnecchi supplente per la minoranza), e la nomina dei componenti la commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari (Patafio per la maggioranza, Santatarnecchi per la minoranza).

In conclusione è stata approvata all’unanimità la modifica al vigente statuto comunale per l’istituzione della figura del presidente del consiglio comunale.

Pasqualino Ciccone e la sua squadra sono pronti a ripartire e lavorare per Scilla.

Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
381 views
Uncategorized
381 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Attualità
286 views
Attualità
286 views

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»

Francesca Meduri - 26 Settembre 2023

«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Attualità
125 views
Attualità
125 views

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile

Francesca Meduri - 25 Settembre 2023

      Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…