USB aderisce alla manifestazione della Rete No Ponte e invita a scendere in piazza il 26 settembre a Messina per dire ancora una volta No alla truffa del Ponte sullo Stretto.
«L’ennesima riapertura della discussione sull’attraversamento stabile dello Stretto, che ai pontisti ha visto aggiungersi i tunnelisti capitanati dal premier Conte, è uno schiaffo in faccia ai calabresi e ai siciliani, e dimostra l’assoluta incapacità – o meglio, la non volontà – di affrontare le problematiche reali di quei territori.
Da decenni ormai al Ponte è stato delegato il ruolo di unica opera in grado di attrarre ingenti somme da spendere nella punta dello Stivale, come se l’ideologia della Grandi Opere fosse veramente capace di far fronte alla pesante carenza di infrastrutture e servizi, al grave dissesto idrogeologico favorito anche dal progressivo spopolamento delle aree interne abbandonate a se stesse, all’impossibilità della macchina pubblica a far fronte ai bisogni della popolazione, e non tanto per le stereotipate malagestione e clientelismo, quanto per un progressivo e costante taglio dei bilanci degli enti pubblici a favore delle regioni ricche.
La notizia che il progetto del Ponte sia, al momento, fuori dall’elenco delle operare da inserire nel Recovery Plan, dove in un primo tempo era stato inserito, non ci deve né rallegrare né far stare tranquilli. La Rete No Ponte rilancia l’appello per la mobilitazione perché ancora una volta, a guardare questo elenco, il Sud e le Isole sembrano tagliati fuori.
E quindi non è solo una questione di dire No all’ennesima devastazione ambientale in nome del profitto di pochi e a discapito degli interessi dei più. C’è la necessità di mobilitarsi per fare in modo che i soldi del Recovery Fund vengano investiti dove servono ai cittadini e ai territori, e non a banche e grandi imprese. Per questo sabato 26 settembre saremo a Messina e per questo stiamo organizzando una grande assemblea a Roma dove proporremo un piano alternativo per il Recovery Fund, basato sulle reali e urgenti problematiche dei nostri territori».
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…