VILLA. Emergenza coronavirus, raccolta straordinaria di beni di prima necessità. Continua il progetto “Questo pane è un dono”

30 Marzo 2020
959 Views
Stampa

La città di Villa San Giovanni in questo momento di grande emergenza che è sfociato in una grave crisi economica, in attesa di ricevere i 103.000 euro stanziati dal Governo per dare una boccata d’ossigeno ai cittadini più bisognosi, vuole mettere in atto tutte le iniziative possibili per aiutare tutte le persone in difficoltà perché in questo momento è necessario che nessuno venga isolato.

«Per questo da sindaco f.f. – spiega Maria Grazia Richichi – mi sono interfacciata con la presidente Marilisa Catanese della consulta del Terzo Settore e con tutte le associazioni presenti sul territorio con le quali abbiamo organizzato una raccolta straordinaria di generi di prima necessità».

Da oggi pomeriggio e fino al 4 aprile al “Conad City (Verduci)”, “Supermercato Eurospar” (Siclari) e la sanitaria “Gioia del bimbo”, si troveranno dei contenitori di raccolta dove chiunque può lasciare merce. Servono, soprattutto, biscotti per bambini, omogeneizzati, pastina, latte, farina, zucchero, riso, olio, pelati, tonno in scatola, legumi, pasta, sale, biscotti, saponi. È anche possibile consegnare la spesa presso la sede di “Ora di Agire” in Via Nazionale 811 dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

«Inoltre, – prosegue il sindaco ff – vorrei ricordare che è ancora oggi attivo, dal novembre 2018, il progetto “Questo pane è un dono” e oggi più che mai potrà rappresentare un aiuto essenziale. Grazie alla collaborazione con l’associazione ORA.DI.AGIRE e i quattro panifici storici della città di Villa San Giovanni, Cardillo, Marino, Muscolino e Santoro per chi ha bisogno, soprattutto in questo momento, la donazione avverrà ogni giorno in orario di chiusura, i panifici lasceranno delle ceste con del pane e nel rispetto della privacy, ogni famiglia che ne ha necessità potrà usufruirne». 

«Ognuno di noi – conclude Richichi – può compiere un piccolo gesto e aiutare chi vive il dramma dell’emergenza anche sotto il punto di vista economico. Abbiamo già dimostrato di essere una città solidale e oggi più che mai non possiamo tirarci indietro».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
638 views
Politica
638 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
374 views
Attualità
374 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
156 views
Attualità
156 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…