di CONSOLATA MAESANO
VILLA SAN GIOVANNI – Come i buoni propositi, che ad ogni inizio d’anno fioccano copiosi su lunghe liste costantemente disattese, così i punti all’ordine del giorno delle ultime assisi si ripropongono identici e identico è l’esito: il rinvio alla convocazione successiva. Complici gli orari di convocazione non certo comodi e mai rispettati, le interminabili e polemiche discussioni preliminari che si trascinano per ore e il clima tutt’altro che sereno del confronto, spesso le assisi a Palazzo San Giovanni, dopo ore, terminano col rinvio di ampia parte dei punti all’ordine del giorno. Solo l’ultimo consiglio, a metà novembre, si era concluso alle due di notte, col rinvio di ben nove temi sui diciotto previsti. Rinviare ed accumulare in questo caso sono sinonimi. Inevitabile, in piene feste, la convocazione di ben due assisi straordinarie: la prima alle ore 20.00 di questo mercoledì (l’11 dicembre), la seconda venerdì prossimo (il 20 dicembre) allo stesso orario. L’assise affronterà 13 punti totali, di cui ben 10 arretrati: la mozione per il restauro conservativo della ciminiera dell’Isa (con relatore il dem Salvatore Ciccone), le strumentazioni per la rilevazione dei livelli di inquinamento (con relatore Giuseppe Sofi di Riscatto Civile), il patto politico tra l’eletto e gli elettori e il garante per i diritti dei diversamente abili (relazionati, entrambi, da Liz Ciccarello per Riscatto Civile) il garante delle fasce deboli (relatrice l’assessore alle politiche sociali Maria Grazia Richichi), l’inquinamento elettromagnetico e la mobilità e la sicurezza in città (relatore Ciccone), la rete 5G (relatore il primo cittadino Giovanni Siclari), l’osservatorio salute e inquinamento ambientale, l’interrogazione sulla sicurezza della mobilità e del pedone in Via Marconi a cura di Riscatto Civile. L’unica novità appare la mozione di Impegno in Comune sulle opere effettuate dalla società di navigazione con riferimento ai permessi a costruire e le arre inerenti il piazzale Anas e la biglietteria a mare, a cura di Impegno in Comune. Neppure il tema è una novità, come aveva fatto notare il consigliere Mimmo Aragona durante l’ultima assise: «Chiedo, per l’ennesima volta, risposte presentando adesso una mozione. Precedentemente, vi avevo chiesto una risposta scritta e mi avete fornito un faldone di carte che nemmeno voi conoscete perché non le avete mai lette! Io continuo a sostenere che la pratica dei lavori effettuati dalla Caronte sia sprovvista di alcuni certificati e autorizzazioni, per questo invito il sindaco a intervenire salvo voler fare un’omissione di atti d’ufficio». In caso di eventuali sedute deserte le seconde convocazioni sono previste, rispettivamente, giorno 13 dicembre alle ore 19 e giorno 23 dicembre alle ore 20.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…