CAMPO C. Presentato il libro “Ora vi cuntu… I miei ricordi”

8 Luglio 2018
1725 Views

Stampa
di DOMENICO ARCUDI

CAMPO CALABRO – «Una comunità non è tale senza memorie e senza identità». 
Così, il sindaco Rocco Alessandro Repaci si è espresso al riguardo del libro “Ora vi cuntu … I miei ricordi”; libro scritto dal cittadino campese Domenico Idone conosciuto in paese come “u segretariu” per la professione svolta da lui nel quale racconta attraverso i suoi ricordi e alcune poesie in vernacolo da egli composte quello che è stato il paese di Campo Calabro attraverso luoghi, volti e abitudini. L’idea del sig. Domenico Idone è stata largamente supportata dai suoi stessi paesani, in particolar modo quelli iscritti nel gruppo Facebook “se sei di Campo Calabro”, nel quale lo stesso Idone condivideva foto, aneddoti e poesie in vernacolo legate alla sua vita e che hanno suscitato elevato interesse fra i campesi. Il maggiore ispiratore, tra questi, è stato il prof. Domenico Centorrino, il quale ha curato il libro di Idone in veste di cultore della storia del paese di Campo Calabro.

Il libro non è solo una storia del “Balcone sullo stretto”, ma è anche un documento di valenza storica e sociologica in quanto riporta gli antichi valori nominati più volte e che, irrimediabilmente, si sono perduti nella società e che, in casi rari, fanno fatica a sopravvivere: tra questi, il rispetto per la famiglia e per la parola data, l’importanza della religione, della dignità, dell’amore per il proprio lavoro e, soprattutto, per l’onestà.

Un’altra peculiarità di questo libro che è un gran dono per la comunità campese è l’alternarsi tra Italiano e vernacolo, quest’ultimo «segno tangibile – secondo il prof. Centorrino – delle varie culture e dominazioni insediatesi nel corso dei secoli nel pianoro di Campo Calabro».

Insomma, il libro si rivela una testimonianza preziosa di Campo Calabro documentata attraverso volti ed eventi particolari, ma è inoltre una fotografia “sociale” di un passato che non può più tornare, pregno di quei valori di cui tanto si parla ma che, nell’effettiva realtà, rischiano di cadere nel dimenticatoio.

Potrebbe interessarti

REGGIO. Ruba televisore e altro da studio medico e tenta la fuga: arrestato 23enne per furto
Uncategorized
226 views
Uncategorized
226 views

REGGIO. Ruba televisore e altro da studio medico e tenta la fuga: arrestato 23enne per furto

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

Arrestato in flagranza, a Reggio Calabria, per furto un 23enne, reggino, già noto alle Forze dell’Ordine, con precedenti per reati…

Reggio, domenica la nona edizione di “Giochiamo per un Sorriso”
Uncategorized
127 views
Uncategorized
127 views

Reggio, domenica la nona edizione di “Giochiamo per un Sorriso”

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

      Si terrà domenica 28 maggio a Reggio Calabria, presso il Clivia Village di viale Messina, dalle 9.00…

Il Comitato Ponte Subito: «Adesso è legge, grande soddisfazione. Salvini e Meloni nella storia»
Attualità
194 views
Attualità
194 views

Il Comitato Ponte Subito: «Adesso è legge, grande soddisfazione. Salvini e Meloni nella storia»

Francesca Meduri - 27 Maggio 2023

«L’approvazione a larghissima maggioranza del decreto legge sul Ponte sullo Stretto in parlamento segna un passaggio storico per il nostro…