CAMPO CALABRO – Con l’arrivo dell’estate, oltre ad un conseguente aumento della temperatura, vi è una condizione favorevole per la riproduzione della zanzara “Aedes Albopictus”, nota ai più come “zanzara tigre”, il cui morso può essere la causa di virus quali la chikungunya, il virus zika e la febbre dengue. Per tale ragione, il Comune di Campo Calabro nella persona del tecnico comunale Alessandro Idone effettuerà sul suolo comunale in data 26 maggio alle ore 23,30 un intervento di disinfestazione antilarvale, eseguito dalla ditta CSA di Reggio Calabria, che utilizzerà prodotti a basso impatto ambientale e regolarmente registrati dal Ministero della Sanità. Pertanto, si invita la comunità a non parcheggiare le autovetture o altri mezzi in prossimità dei pozzetti della rete fognaria e delle acque bianche, a non tenere aperte le finestre e, soprattutto, a svuotare i sottovasi delle piante e non lasciare indumenti o alimenti all’esterno.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…