Villa San Giovanni commemora le vittime di mafia con Rosanna Scopelliti

19 Maggio 2018
2026 Views
Stampa

Di seguito il comunicato del Comune di Villa San Giovanni, a firma del responsabile dell’ufficio stampa giornalista Saro Bellè:

Per ricordare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità, nel 26° anniversario della strage di Capaci il SAP ha inteso ricordare a Villa San Giovanni la figura del Procuratore Generale della Corte di Cassazione il giudice Antonino Scopelliti, assassinato il 9 agosto del 1991 inserendo, nel percorso della memoria la fermata di Piale a Villa San Giovanni, dove sorge la stele in memoria del magistrato trucidato.

Una tappa che il sindacato autonomo di Polizia “ha fortemente voluto” – dichiara Michele Granatiero, Segretario Regionale del SAP, inserendo nel cammino della memoria l’itinerario percorso dai ciclisti lungo la Via Micaelica. Un cammino partito il 6 maggio e che terminerà il 19 maggio con l’arrivo al Santuario di Monte Sant’Angelo, in provincia di Foggia, dove si venera S. Michele Arcangelo. Un itinerario che, lungo il percorso, ha visto scambiarsi il testimone le “staffette” di ciclisti della memoria partite dalle città di: Aosta, Udine, Lecce, Palermo e Reggio Calabria per poi confluire tutte assieme l’ultimo giorno a Monte San Michele.

A Villa San Giovanni si è svolta una semplice cerimonia che ha visto il passaggio della staffetta fermarsi prima di fronte al Monumento ai caduti, a Piazza Municipio e rendere omaggio, per poi proseguire verso Piale, il luogo della memoria, dove da Roma è arrivata la figlia del magistrato assassinato Rosanna Scopelliti. Sul luogo il Sindaco f.f. di Villa San Giovanni Maria Grazia Richichi, con gli assessori Morgante e Caminiti, il Presidente del Consiglio Comunale di Campo Calabro F. Agostino, il Dott. Filippo Leonardo dirigente del Commissariato di Villa San Giovanni che ha fatto schierare un picchetto d’onore, la Comandante dei Vigili di Villa San Giovanni Dott.ssa Donatella Canale.

Dopo gli interventi di saluto di Michele Granatiero e del Sindaco f.f. di Villa San Giovanni Richichi le conclusioni di Rosanna Scopelliti Presidente della Fondazione intitolata al padre. La Scopelliti ha voluto ringraziare il SAP e il suo Segretario Generale “per il contributo di legalità che con la staffetta intende portare avanti al fine di non dimenticare tutte le vittime del dovere, cadute sul posto di lavoro per mano criminale. Condividere gli ideali portati avanti dal SAP – continua la Scopelliti – è un preciso dovere della società civile e delle istituzioni che ringrazio per la presenza”. A chiusura della breve cerimonia la benedizione, uno squillo di tromba e la deposizione di una corona di alloro a cura del SAP.

L’appuntamento finale, si terrà a Roma nell’ambito della celebrazione del “Memorial Day” con la Commemorazione presso l’altare della Patria.

Il Sindaco f.f. di Villa San Giovanni nell’apprezzare e ringraziare il SAP per la straordinaria iniziativa, ha lodato ancora una volta la figura del Giudice Scopelliti e l’impegno della figlia nell’affermazione del principio di legalità portato avanti, prima come parlamentare, e oggi da presidente della Fondazione “Antonino Scopelliti” che l’Amministrazione Comunale villese intende patrocinare, sostenere, condividendone scopi, ideali e principi così come ininterrottamente da ventisette anni celebra sul luogo del delitto il 9 agosto di ogni anno, luogo dove ieri ci si è ritrovati per una riflessione grazie al SAP.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
532 views
Politica
532 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…