REGGIO. “Un gol per la cultura”: iniziativa benefica in ottica di inclusione

15 Aprile 2016
1062 Views

Stampa
reggio un gol per la cultura.jpg

REGGIO CALABRIA – È stata presentata a Palazzo San Giorgio, l’iniziativa a scopo benefico “Un gol per la cultura”, che si tiene nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della giornata del Libro e del diritto d’autore.
Organizzata da Acli, PGS e ASD Reggina UIC onlus, in sinergia con l’Amministrazione comunale, a spiegare in che cosa consiste la manifestazione, è stata Filomena Iatì, dell’Ufficio di Presidenza delle ACLI Provinciali di RC Presidente del Comitato un gol per la cultura «lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare la cittadinanza e diffondere tra i giovani delle scuole i valori di uno sport sano che è salute per il corpo e per la mente, ma anche pratica di comportamenti leali nei confronti dell’avversario».
I fondi raccolti, saranno destinati al progetto lettura animata per gli istituti comprensivi di Reggio Calabria in particolare alla Nosside–Pythagoras di Ravagnese, De Amicis-Bolani e Boccioni di Gallico.
«Il prossimo 19 aprile dalle ore 9 alle ore 13 presso il Palacalafiore di Reggio Calabria, saranno disputati due tornei, uno di calcio a 5 femminile ed uno di torball gioco di squadra per non vedenti; all’interno di ogni squadra si uniranno Sindaco ed amministratori comunali. Testimonial dell’evento Giusy Albano, campionessa mondiale di torball femminile» ha proseguito la presidente Iatì.
Presente anche Tito Messineo presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico. La testimonial Giusy Albano, pluripremiata in vari sport tra cui scherma e karate, ha sottolineato l’importanza dello sport ai fini dell’integrazione dei disabili nel contesto sociale.
A portare i saluti del Sindaco Giuseppe Falcomatà, l’assessore allo sport Antonino Zimbalatti che ha dichiarato «lo sport è momento di socializzazione ed integrazione. Iniziative come questa, hanno lo scopo di sostenere i ragazzi in difficoltà ma anche di lanciare un messaggio educativo nelle scuole».
A concludere il consigliere comunale Riccardo Mauro «la partecipazione dell’Amministrazione comunale, è testimonianza concreta del nostro aiuto a sostegno dei bambini ipovedenti e non vedenti della nostra città in un’ottica di inclusione».
Alla reggina Giusy Albano ed al suo allenatore Angelo Surfaro, da parte del presidente del comitato regionale “Karate Calabria per il mondo” Gerardo Gemelli, un riconoscimento per i suoi successi nello sport e per portare alto il nome di Reggio Calabria nel mondo.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
517 views
Politica
517 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…