CALABRIA. Apertura generale della caccia, Spoleti: «Manca programmazione e gestione del territorio». Contestato il calendario venatorio

20 Settembre 2015
1043 Views
Stampa

foto spoleti2
Domenica 20 settembre apertura generale della caccia in Calabria per le specie : Tortora, Quaglia, Ghiandaia, Cornacchia Grigia, Gazza, Lepre comune, Volpe. Insoddisfatti i cacciatori calabresi e in particolare i reggini, in quanto devono attendere il primo ottobre per poter esercitare la caccia al Fagiano, Colombaccio e al Cinghiale che tanti danni sta recando agli agricoltori mettendo in ginocchio le produzioni agricole. Domani in quasi tute le Regioni d’Italia si apre la caccia al Fagiano, che fine faranno i 5000 Fagiani liberati dagli ATC nei giorni scorsi considerato che da oggi si può esercitare la caccia con il cane da ferma? Ricordiamo ai cacciatori che prima del 1 ottobre il fagiano non si può cacciare e quindi la confusione regna sovrana. L’Arci caccia sostiene che la politica venatoria delegata agli ATC sta risultando inefficace in quanto i comitati di gestione si limitano a spendere i soldi della tassa regionale e della tassa di iscrizione agli ATC in mancanza di una programmazione seria di politica venatoria che vede impiantare sul territorio strutture di produzione e effettua in tempi idonei i piani di miglioramento ambientale. La mancanza di programmazione non fa raggiungere gli obiettivi che i cacciatori si aspettano e quindi a pagare è tutto il comparto venatorio armerie comprese. In alcune Regioni italiane è prevista la caccia in deroga allo Storno, mentre in Calabria non si può cacciare recando danni ingenti alla produzione dell’olio di oliva della nostra provincia. La chiusura generale è prevista per il 31 gennaio 2016 e anche in questa chiusura a farne le spese sono i cacciatori di beccacce perché la chiusura è anticipata al 20 gennaio e i cacciatori che abitano nelle zone ZPS come la Costa Viola che si vede limitare i giorni di caccia. L’Arci caccia augura un in bocca al lupo ai cacciatori reggini, affinchè si possa trascorrere un giorno all’aria aperta in tranquillità e nel rispetto delle leggi e nella salvaguardia della natura che abbiamo la fortuna di vivere.

Il presidente dell’ Arci Caccia Provinciale di Reggio Calabria

Prof.Giuseppe Spoleti

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…