VILLA. Stazione, se l’annunciatore automatico va in tilt: pendolari sul piede di guerra

19 Settembre 2015
933 Views
Stampa

di FILIPPO FRANCESCO IDONE

VILLA SAN GIOVANNI – Che Villa San Giovanni sia una città di passaggio è un dato risaputo. Il turismo non è ancora al centro della attività della città, data l’insufficienza di servizi. Se poi ci aggiungiamo che i servizi presenti perché scontati sono malfunzionanti, ne viene fuori un quadro decisamente desolante e che si discosta mille miglia dalla sola idea di centro turistico. Ad esempio alla stazione ferroviaria succede che Rfi, alcune volte, non garantisce i propri servizi causa presenziamento sporadico sul posto dell’annunciatore dei treni, cosicché gli annunci dovrebbero partire in automatico. Ma spesso, come evidenziato dai viaggiatori, gli annunci producono disinformazione: ritardi inesistenti, treni in partenza che invece devono arrivare, treni in arrivo che invece sono in ritardo o cancellati e cambi di binari non segnalati. Ne derivano disagi e malcontento, tra quanti attendono l’arrivo di amici o familiari e soprattutto tra i viaggiatori che aspettano invano un treno annunciato per un determinato orario ma che invece giunge in ritardo o addirittura viene soppresso facendo saltare le coincidenze. La fascia oraria più colpita da questi problemi è quella della mattina e del pomeriggio, quando un gran flusso di pendolari utilizza il treno per andare al lavoro, all’università, a scuola. Attualmente, con la riapertura degli anni accademico e scolastico, molti studenti sono costretti a prendere treni con notevole anticipo per evitare i ritardi. Come può un ente nazionale provocare questi disagi? Questa domanda è stata più volte espressa dai viaggiatori pendolari che quasi ogni giorno subiscono disagi. Bisogna inserire un operatore che presenzi, e che possa annunciare in maniera sistematica eventuali spostamenti di binari, ritardi precisi e eventuali soppressioni dei treni. Il sistema automatico non può calcolare gli spostamenti dei binari, e i suoi algoritmi non calcolano precisamente i ritardi. Solo il personale può eseguire queste situazioni. L’addetto alla circolazione non può eseguire tutti i compiti spettanti ad altri operatori. Il disservizio è evidente e i disagi sono incalcolabili, soprattutto per chi ha delle coincidenze da prendere. Disagi che non fanno bene alla città di Villa e non solo. Come si evince dalle foto, molti viaggiatori devono cambiare orari del treno, trovando una soluzione sbrigativa facendo file allo sportello per evitare multe salate e sperare di arrivare nelle mete previste.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
310 views
Attualità
310 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…