VILLA. Vicenda scuole, i consiglieri Lottero e Morgante esigono chiarezza

10 Settembre 2015
668 Views
Stampa

LOTTERO E MORGANTE: «LA QUESTIONE EDIFICI SCOLASTICI MANDA NEL PANICO LA MAGGIORANZA»

VILLA SAN GIOVANNI – «Quanto sta accadendo a Villa San Giovanni, sulla vicenda delle scuole, appare surreale e impone una seria riflessione e un’adeguata informazione che tre mesi fa avrebbe potuto riguardare l’amministrazione e le istituzioni scolastiche ma che, oggi, a pochi giorni dall’incerto avvio delle attività didattiche, riguarda l’intera città perché coinvolge diversi interessi che devono tutti essere salvaguardati. Né può legittimarsi il rincorrersi di voci che già prospettano violazioni gravi di interessi che hanno la stessa dignità di quelli che, in affanno, si tenta, solo ora, di salvaguardare a tempo ormai scaduto». Lo affermano, in un comunicato stampa, i consiglieri del gruppo Cittadini Responsabili Silvia Lottero e Massimo Morgante. «Alcuno, che sia in buona fede, potrà accusare – avvisano i due esponenti politici di minoranza – la minoranza Consiliare di avere tramato e di stare strumentalizzando una situazione emergente e imprevedibile perché, oltre al fatto che la “vicenda scuole” affonda le proprie radici nello scorso anno scolastico, la nostra condotta è stata sin qui, come avevamo annunciato, improntata ad una opposizione vigile ma non ostile. Alla luce di quanto sta avvenendo e di fronte alle istanze che provengono da cittadini che rappresentano diversi interessi, abbiamo ritenuto doveroso interrogare il sindaco affinché l’intera città possa conoscere lo stato di fatto e le ragioni che hanno portato ad una situazione di stallo gravissima, le cui soluzioni trapelate denunciano essere peggiori del male, dal momento che violano in modo grave ben altri diritti. Già nella mattinata di domani, infatti, verranno depositati i conseguenti adempimenti per avere, con certezza istituzionale, il quadro preciso della vicenda e le soluzioni proposte. E non è, inoltre, escluso che una delegazione della minoranza partecipi alla riunione del Circolo Didattico, convocata per il prossimo venerdì 11 settembre, perché anche in quella sede venga mantenuto e presidiato un equo bilanciamento di tutti gli interessi in gioco e, soprattutto, venga rispettato il principio di legalità. Resta, per ora, – concludono Lottero e Morgante – lo sconcerto prodotto da una maggioranza che, alla prima vera prova, su funzioni fondamentali che il Comune ha l’obbligo di garantire, è stata colta impreparata, a dimostrazione di un deficit genetico di cui gli elettori non si sono resi conto».

CONSIGLIO 2 AULA

Potrebbe interessarti

Gallico-Gambarie, stanziati oltre 9 milioni per completare l’opera
Attualità
30 views
Attualità
30 views

Gallico-Gambarie, stanziati oltre 9 milioni per completare l’opera

Francesca Meduri - 1 Aprile 2023

Gallico-Gambarie, la Regione stanzia altri 9 milioni e mezzo di euro. Cannizzaro: «Intervento determinante per la prosecuzione dei lavori a…

Bagnara, Arci Caccia: successo per la manifestazione cinofila nella zona addestramento cani “Giuseppe Martino”
Eventi
21 views
Eventi
21 views

Bagnara, Arci Caccia: successo per la manifestazione cinofila nella zona addestramento cani “Giuseppe Martino”

Francesca Meduri - 1 Aprile 2023

Qualificazione per il Campionato Italiano Anche quest’anno l’Arci Caccia di Reggio Calabria, associazione riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e…

Villa, al “Nostro-Repaci” aula magna gremita per i vincitori del VI “Concorso digitale giovani” e del VII Torneo di Sumo Robot
scuola
109 views
scuola
109 views

Villa, al “Nostro-Repaci” aula magna gremita per i vincitori del VI “Concorso digitale giovani” e del VII Torneo di Sumo Robot

Francesca Meduri - 31 Marzo 2023

Premiazione 6^ edizione - Premio Digitale Giovani Gli antichi borghi e il senso dei luoghi – “Premio digitale giovani” 6^…