Si torna a caccia non senza polemiche. Oltre l’aumento della tassa dell’ATC, anche il ritardo nella consegna del Tesserino venatorio impedirà a molti cacciatori di esercitare la caccia alle specie tortora, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza da appostamento. I danni causati ai cacciatori da alcune associazioni venatorie e ambientaliste rispetto alla qualificazione degli habitat venatori attraverso i piani di “miglioramento ambientale” non sono rimediabili. Infatti i comitati di gestione degli Atc impegnati ad aumentare le tasse ai cacciatori, non riescono a fare i progetti e spendere i soldi per i miglioramenti ambientali creando difficoltà nella sosta e alla alimentazione della selvaggina nella nostra Provincia. L’Arci Caccia si augura che tale giornata sia un giorno di festa nel rispetto delle norme ed espressione di comportamento etico verso le colture agricole da parte dei cacciatori. Rispettare la fauna presente e non oggetto di deroga come il Fagiano che è stato immesso in questi giorni in uno stato anomalo in quanto sono scarse le risorse idriche e l’alimentazione quindi facile preda di volpi e cani randagi. Nelle zone ZPS è fatto divieto di esercizio venatorio in data antecedente il 1 ottobre, le proteste dell’Arci Caccia a questa discriminazione dei cittadini ricadenti nella ZPS della Costa Viola hanno creato delle attenzioni da parte della Regione e Provincia, mentre c’è un disinteresse delle associazioni venatorie della nostra provincia. L’Arci caccia invita i cacciatori che faranno la pre apertura della caccia, a trascorrere una giornata serena all’aria aperta nel rispetto delle leggi e della natura.
Il Presidente Provinciale Arci Caccia di Reggio Calabria
Prof. Giuseppe Spoleti
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…