VILLA SAN GIOVANNI – Nuovi controlli della Guardia Costiera lungo il litorale di Villa San Giovanni. Nel mirino dei militari della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria finiscono i gavitelli abusivamente posizionati lungo la costa di Cannitello. Insorgono i proprietari di barche, gommoni e natanti vari, bussando alle porte del Comune e rivendicando soluzioni adeguate per ormeggiare le loro unità da diporto, visti e considerati i divieti insistenti sulle spiagge e la mancanza – in attesa del completamento delle opere previste – di rifugi per le imbarcazioni. A discutere della questione, che negli ultimi giorni è diventata particolarmente scottante, saranno oggi il sindaco Antonio Messina e il direttore marittimo Andrea Agostinelli. La gente è inferocita, protesta e si lamenta, ma di fatto le autorità competenti non possono restare indifferenti alla collocazione delle boe d’ormeggio lungo la fascia costiera in assenza del previsto titolo di concessione demaniale. Danno erariale per il mancato pagamento del canone, ma non solo. «La collocazione delle boe d’ormeggio lungo la fascia costiera in assenza del previsto titolo di concessione demaniale, spesso a pochi metri dalla battigia, oltre a deturpare l’ambiente marino, rappresenta un comportamento penalmente rilevante, oltreché un vero pericolo per la sicurezza della navigazione per l’assenza di idonee segnalazioni. Inoltre, impediscono, al contempo, la libera e sicura fruizione da parte dei bagnanti», ha spiegato nei giorni scorsi la Capitaneria di Porto dopo un’operazione di tra Pellaro e Porticello che ha portato a deferimenti all’autorità giudiziaria e diffide alla rimozione delle imbarcazioni ormeggiate e delle relative boe d’ormeggio. f.m.
Potrebbe interessarti

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Francesca Meduri - 27 Settembre 2023VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…

Forza Italia Villa: «Marco Siclari costretto a non ricandidarsi per accuse infamanti»
Francesca Meduri - 26 Settembre 2023«La triste vicenda giudiziaria che ha coinvolto il Senatore Marco Siclari, costretto a rinunciare alla ricandidatura nel momento topico della…

Calanna, al via la riqualificazione della strada tra il centro abitato e Petile
Francesca Meduri - 25 Settembre 2023Sono stati avviati nei giorni scorsi a Calanna i lavori per la riqualificazione della strada di collegamento…