VILLA SAN GIOVANNI. A Cannitello tutti pazzi per i giochi popolari, l’assessore Micari entusiasta: «Bello rievocare tradizioni antiche»

17 Agosto 2015
1113 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Tradizione, antichi giochi e sport. Sono stati gli ingredienti del ricco cartellone di giochi popolari che si sono svolti a Cannitello e fortemente voluti dall’amministrazione comunale, realizzati in collaborazione con l’associazione “Luce sullo Stretto”. Dal 12 al 16 agosto si sono susseguiti diversi tornei che hanno coinvolto centinaia di ragazzi. Il torneo della canoa, di calcio balilla, la gara dell’anguria, la pentolaccia, la corsa dei sacchi, briscola e tressette, tiro alla fune. “È stato un piacevole salto nel passato – dichiara l’assessore allo sport e alla cultura Lorenzo Micari – che siamo riusciti a fare grazie alla collaborazione con il gruppo “Luce sullo Stretto” che con grande partecipazione, ha lavorato per quella che piu’ che una festa e’ l’orgoglio di una comunita’ che sfoggia tutta la sua bellezza, una bellezza fatta di accoglienza e saper fare. Grande l’equilibrio tra lo spaccato meramente religioso della festa e quello di svago e di divertimento – continua Lorenzo Micari- particolarita’ di quest’anno è stato il gioco dell’antenna a mare che mancava da 20 anni ed ieri ha appassionato centinaia di spettatori in una gara che ha visto gareggiare le vecchie glorie cannitellesi e le nuove leve”. Dopo due ore di tentativi e di scivolate in acqua è stato Gianfranco Bambara a riuscire a completare l’insidioso tragitto.
“È stato bello contribuire alla realizzazione di questo palinsesto di eventi che rievocano trazioni antiche – conclude Micari – e, sulla base dell’esperienza maturata quest’anno e dello studio che faremo sulle vecchie tradizioni popolari marinare, l’anno prossimo faremo ancora meglio”.

Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Cultura
39 views
Cultura
39 views

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
celebrazioni
57 views
celebrazioni
57 views

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

    In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline

Francesca Meduri - 27 Marzo 2023

REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…