Melicuccà, al via oggi il progetto artistico “PaeseMuseo”

14 Agosto 2015
981 Views

Stampa
Straffalaci

Parte il 14 agosto il progetto MelicuccàPaeseMuseo da un’idea degli artisti Antonio Giuffrè (pittore restauratore) e Rosaria Straffalaci (pittrice) entrambi con titolo di studio accademico.

Si tratta di un polo culturale che vede protagonista il paese di Melicuccà, tanti artisti provenienti da tutto il mondo opportunamente selezionati daranno il loro contributo affinché il progetto diventi realtà.
Il paese con questo progetto accoglierà tutte le arti: pittura, scultura, decorazione, scenografia, moda, musica, letteratura, teatro, cinema, performer.
Le strade, le piazze, gli scorci, le campagne, gli spiazzi saranno rivisitate con interventi artistici destinati a far parte del corredo permanente del comune di Melicuccà.
Molti saranno gli artisti che vivranno il paese ed interverranno sul posto con l’intento di lasciare un segno del loro passaggio, altri invece invieranno opere realizzate per il Paese Museo e verranno istallate per le via del piccolo centro della piana.
Melicuccà cambia volto pur conservando ciò che la storia e la natura ha già pensato generosamente di donare.

In occasione della giornata dedicata a Lorenzo Calogero che si terrà il 14 agosto a Melicuccà l’architetto mosaicista Simona Lanzoni, attraverso l’associazione Studio Arte via Frà Gesualdo Melacrinò n° 45 Reggio Calabria, presenterà il primo mosaico interamente realizzato con mattonelle recuperate dalle spiagge del litorale reggino, raffigurante il poeta ermetico Lorenzo Calogero nativo di Melicuccà.

Il primo ad intervenire pittoricamente a Melicuccà sarà l’artista di Rosarno Francesco Caronte coordinato dalla prof.ssa Maria Arconte, anche lui come soggetto del suo murale sceglie Calogero.

Mentre l’artista sarda Elisabetta Ecca vanta il primato di tracciare le linee di un ipotetico ponte culturale tra Calabria e Sardegna.
La performer Mixa Fortuna sarà la prima a piantare radici nel paese per un periodo necessario per raccogliere utile materiale per il suo progetto performativo.

Tante novità e idee in cantiere per il prossimo anno.

«Il merito per la realizzazione del progetto – concludono gli organizzatori – va al sindaco Emanuele Oliveri e a tutta l’amministrazione comunale da sempre sensibili agli eventi culturali per il paese e nel caso specifico offrendo un valido contributo per la buona riuscita.
Si ringrazia la pro loco di Melicuccà per la stretta collaborazione materiale, i soci opereranno in concerto con gli artisti affinché la riuscita sia frutto di sinergie forti».

Potrebbe interessarti

Ciao, Francesco: la morte non ti cancella
Uncategorized
619 views
Uncategorized
619 views

Ciao, Francesco: la morte non ti cancella

Francesca Meduri - 18 Marzo 2025

di FRANCESCA MEDURI Villa San Giovanni, e non solo, si è ritrovata in un fiume di lacrime e commozione per…

Intero stock di marijuana nascosto in casa nel Reggino: 35enne in manette
Uncategorized
183 views
Uncategorized
183 views

Intero stock di marijuana nascosto in casa nel Reggino: 35enne in manette

Francesca Meduri - 15 Marzo 2025

    Più di 30 chili di marijuana, suddivisi in circa 90 confezioni minuziosamente sigillate, ed altri 45 chili di…

Villa, chiusa sala giochi e denunciato titolare
Uncategorized
742 views
Uncategorized
742 views

Villa, chiusa sala giochi e denunciato titolare

Francesca Meduri - 15 Marzo 2025

La Polizia di Stato ha denunciato un uomo per frode informatica e violazione delle normative in tema di sorvegliabilità dei…