STRETTO. Metromare, Orsa Trasporti lancia l’allarme: «Nessuna certezza di continuità per collegamento Villa-Messina»

9 Luglio 2015
907 Views
Stampa

metromare

VILLA SAN GIOVANNI – «Se da un lato non possiamo che accogliere positivamente la recente aggiudicazione del servizio di collegamento veloce nella tratta Messina – Reggio Calabria, dall’altro dobbiamo manifestare forti preoccupazioni per l’analogo collegamento su Villa San Giovanni, indispensabile per l’area dello stretto ma oggi insufficiente e senza alcuna garanzia di continuità». Il segretario di Orsa Trasporti Michele Barresi rilancia l’allarme sul servizio Metromare sulla tratta Villa-Messina. «Lo scorso dicembre il Ministero inserì nella legge di stabilità 2015 , 30 milioni di euro in tre anni per il servizio di collegamento veloce sullo stretto , risorse che ad oggi – aggiunge Barresi – sono destinate per la quasi totalità alla sola tratta Messina – Reggio C. per la quale è stato aggiudicato un appalto che prevede una spesa di 21 milioni in tre anni con l´opzione del quarto anno per un totale di 28 milioni di euro». Una vera e propria denuncia quella dell’Orsa: «Di fatto , rincara la dose Barresi – per il collegamento su Villa San Giovanni il Ministero non investe un solo euro delegando ogni onere sul bilancio della Società Rete Ferroviaria Italiana che gestisce il servizio con la controllata Bluferries in una sorta di proroga perenne mai concretamente formalizzata e di cui ad oggi non si ha alcuna certezza di continuità. Di certo evidenziamo che , senza contributi statali , Rfi ci risulta destini al servizio di collegamento tra Messina e Villa circa 3 milioni di euro annui , con l’impiego da parte di Bluferries di due mezzi veloci ed una nave nel porto storico che tuttavia coprono il servizio nella sola fascia diurna tra le 6 e le 19:30 dopodichè nessun collegamento è garantito tra le due sponde . La differenza è chiara – continua il sindacalista – mentre lo Stato dichiara necessari e stanzia ben 7 milioni annui alla tratta Messina / Reggio garantendo a breve migliori e maggiori servizi, i 3 milioni che Rfi deve stornare dai propri bilanci non possono essere sufficienti a garantire un collegamento adeguato su Villa San Giovanni – tanto che temiamo – continua Barresi – che , senza risorse aggiuntive da parte del Ministero – le perdite di bilancio di Bluferries già accumulate nel primo semestre 2015 possano mettere a rischio la continuità del servizio». Conclude Barresi: «Non sappiamo per quanto Bluferries potrà garantire il servizio navigando a vista di certo occorrono investimenti adeguati anche per il collegamento Messina – Villa SG e chiediamo la garanzia di un affidamento triennale del servizio».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…