REGGIO. Racket e usura, in un seminario le azioni di contrasto al fenomeno

30 Giugno 2015
673 Views
Stampa

Libera contro le mafie

REGGIO CALABRIA – “Azioni di contrasto al racket e all’usura”: se ne discuterà giovedì pomeriggio (2 luglio 2015) presso la Scuola Allievi Carabinieri, in via Pio XI. L’incontro  è aperto alle istituzioni, alle forze di polizia e alla società civile. Si propone come un’occasione di approfondimento e confronto circa aspetti normativi, misure di contrasto e prevenzione, azioni a supporto delle vittime. L’iniziativa seminariale è realizzata nell’ambito del progetto “Eu.praxis” finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale FESR – “Sicurezza per lo Sviluppo” (Obiettivo Convergenza 2007 – 2013). Eu.praxis è un progetto di ricerca, formazione e sensibilizzazione per la promozione della legalità in Calabria, promosso dalla Prefettura di Reggio Calabria (soggetto beneficiario) con il supporto dell’RTI (soggetto attuatore) composto da: Istituto Guglielmo Tagliacarne, l’Associazione Libera – Associazioni Nomi e Numeri Contro Le Mafie, e Universitas Mercatorum.

PROGRAMMA:

15,30 Apertura dei lavori – Rappresentante della Prefettura di Reggio Calabria.
15,45 Introduzione: il fenomeno del racket e dell’usura in provincia di Reggio Calabria – Giuseppe BALDESSARRO (giornalista di Repubblica)
16,15 Verso la riformulazione della l. 44/99 e della l.108/96 – Cafiero DE RAHO (Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria).
16,45 Attività e iniziative della Prefettura in materia di antiracket e usura – Francesco CAMPOLO (Prefettura di Reggio Calabria, Dirigente Area Ordine e Sicurezza Pubblica).
17,10 L’esperienza del Servizio SOS Giustizia di Libera in Calabria – Marcello COZZI (Libera Reggio Calabria).
17,40 Interventi, dibattito e conclusione dei lavori.
Moderatori: Rappresentante della Prefettura e Domenico Nasone (Libera Calabria)
Al termine sarà offerto un aperitivo con i prodotti di Libera Terra, dalle terre confiscate alla mafia.

Il 3 luglio, invece, il coordinamento reggino di Libera organizza l’iniziativa dal titolo “Il ricordo lascia il segno”, in memoria di Gianluca Canonico. Di seguito il programma:

ORE 17,00 Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Santa messa in ricordo di Gianluca nel trentennale dalla sua morte

ORE 18,30 Piazza Castello
Manifestazione pubblica in ricordo di Gianluca con apposizione di una targa in sua memoria

Potrebbe interessarti

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»
Attualità
176 views
Attualità
176 views

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»

Francesca Meduri - 29 Novembre 2023

  Il movimento No Ponte Calabria rinnova l’invito alla partecipazione alle realtà calabresi per la manifestazione di sabato 2 dicembre…

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Attualità
183 views
Attualità
183 views

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…