BAGNARA.  “Maddalena. La forza del destino”, esordio narrativo di Giusy Versace.

28 Giugno 2015
1359 Views
Stampa

giusy versace libro
Si è tenuta a Pistoia, lo scorso 20 giugno 2015, la presentazione del libro “Maddalena. La forza del destino” (Laruffa e Caravilla editori), esordio narrativo di Giusy Versace, giovane insegnante originaria di Bagnara Calabra (RC), ma risiedente da tempo nella città toscana.
L’evento, calendarizzato nell’ambito della rassegna “Percussioni di cultura” promossa dall’Associazione Culturidea presieduta da Riccardo Fagioli e Beatrice Papi, si è tenuto presso la sede della Fondazione Tronci sita in corso Gramsci, un suggestivo luogo della memoria della storia musicale italiana, impreziosito dall’esposizione di strumenti musicali ed altri cimeli, richiamanti Puccini, Verdi e la plurisecolare tradizione della produzione artigianale di organi a canne e percussioni portata avanti con successo dalla stessa famiglia Tronci.
L’incontro è stato moderato da Beatrice Papi (Associaizone Culturidea), la quale ha ringraziato l’autrice per aver scelto Pistoia come prima tappa del tour promozionale del libro. Carmelo Tripodi della Edizioni Caravilla ha sottolineato che la sua attività editoriale, passante attraverso la promozione del territorio e la valorizzazione di talenti come quello di Giusy Versace, rientra all’interno di un più ampio progetto mirante a dare maggiore impulso alle attività culturali di tutta l’area dello Stretto.

giusy versace libro 2
L’intervento di Natale Zappalà, insegnante e ricercatore, si è incentrato invece sull’analisi dell’opera: un romanzo narrato in prima persona dalla protagonista, che riesce contestualmente a ritrarre un quadro corale di personaggi e generazioni che si intrecciano in una quotidianità, magistralmente descritta nelle sue luci e nelle sue ombre, dominata dal filo conduttore della speranza e dell’amore. Fra una relazione e l’altra c’è stato inoltre spazio per la recitazione di alcuni passi del libro, comprensivo delle poesie scritte per l’occasione da Pasquale Cogliandro, affidata alle giovanissime Marie Jasmine De Backer e Alice Marrassini, nonché per l’esecuzione dal vivo di diversi brani al pianoforte, curati da Lavinia Cioli.
Infine Giusy Versace, dopo aver ringraziato una platea gremita ed avida di domande e curiosità, ha definito la sua opera come “un romanzo fatto di racconti di vita”, nato da un bisogno di scrivere dettato dalle finalità terapeutiche della scrittura, un sogno finalmente realizzato che adesso potrà condividere con i lettori.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
315 views
Attualità
315 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
137 views
Attualità
137 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…