
IL versamento effettuato da F.L., cittadina della Piana di Gioia Tauro che ha segnalato il disservizio
SCILLA – L’impiegato del Cup è in malattia e i pazienti vengono mandati nella banca più vicina per pagare il ticket. Ha dell’assurdo quanto sta accadendo in questi giorni allo “Scillesi d’America”, ex ospedale trasformato in Capt e presidio sanitario ancora in attesa di essere ufficialmente convertito in Casa della Salute. A segnalare l’inconveniente è F.L., che racconta: «Dalla Piana di Gioia Tauro sono arrivata a Scilla per una visita allergologica e sono stata costretta a recarmi nell’istituto bancario nei pressi dell’ospedale per versare il ticket. Questa è stata l’indicazione che io e tutti i pazienti senza esenzione abbiamo ricevuto, assieme agli estremi per il pagamento, dopo un via vai tra i piani della struttura. Diversamente, non avremmo potuto effettuare le visite mediche». Alcune domande sorgono spontanee. Perché il dipendente assente non è stato sostituito da qualche interno? Perché sempre e solo gli utenti devono pagare i deficit del sistema sanitario, mentre si distribuiscono incarichi e a destra e a manca? Perché, al solito, certi disservizi non vengono comunicati per tempo e sono caratterizzati da informazioni precarie e disorganizzazione? L’indignazione di F.L., e di tanti altri pazienti, è alle stelle. E come dar loro torto? Raggiungere il nosocomio di Scilla, magari dopo aver percorso diversi chilometri, ed essere poi spediti in banca, a piedi, con il caldo asfissiante di queste prime giornate estive, per pagare il ticket non può essere considerata una cosa normale. «Un’anomalia che si ripercuote negativamente anche e soprattutto sull’immagine dello “Scillesi d’America”, che ospita ambulatori di eccellenza, come quello appunto di Allergologia», continua F.L. Al di là della temporaneità del disservizio, almeno si spera che sia così, è inconcepibile pensare che certe situazioni si verifichino pure per un solo giorno. fra.me.
Potrebbe interessarti

Gallico-Gambarie, stanziati oltre 9 milioni per completare l’opera
Francesca Meduri - 1 Aprile 2023Gallico-Gambarie, la Regione stanzia altri 9 milioni e mezzo di euro. Cannizzaro: «Intervento determinante per la prosecuzione dei lavori a…

Bagnara, Arci Caccia: successo per la manifestazione cinofila nella zona addestramento cani “Giuseppe Martino”
Francesca Meduri - 1 Aprile 2023Qualificazione per il Campionato Italiano Anche quest’anno l’Arci Caccia di Reggio Calabria, associazione riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e…

Villa, al “Nostro-Repaci” aula magna gremita per i vincitori del VI “Concorso digitale giovani” e del VII Torneo di Sumo Robot
Francesca Meduri - 31 Marzo 2023Premiazione 6^ edizione - Premio Digitale Giovani Gli antichi borghi e il senso dei luoghi – “Premio digitale giovani” 6^…