VILLA. Lavori campo polivalente, il candidato sindaco Messina risponde a Interesse Pubblico: «Si attende nulla osta ex Genio Civile, poi progetto esecutivo e Suap»

26 Maggio 2015
738 Views
Stampa

Area in cui dovrebbe sorgere il campo polivalente

VILLA SAN GIOVANNI – Arrivano le prime risposte all’Associazione Interesse Pubblico in merito alle sorti del campo polivalente progettato per la zona di via Lupina. A non sottrarsi agli interrogativi del sodalizio è il vicesindaco uscente nonché candidato a sindaco della lista “Villa nel cuore” Antonio Messina. Di seguito le domane poste da Interesse Pubblico e le risposte di Messina:

– Il campo polivalente rientrerà tra le opere prioritarie della futura amministrazione?

E’ una delle opere inserite all’interno del programma amministrativo della coalizione la realizzazione del campo polivalente. L’Amministrazione Comunale uscente guidata dal Sindaco Rocco La Valle, che ha il merito di essere riuscita ad ottenere il finanziamento dell’opera, ha fortemente creduto nella realizzazione dell’opera, predisponendo tutti gli atti previsti al fine del completamento in tempi brevi del complesso iter previsto a livello ministeriale. E’ ovvio che essendo stati i promotori dell’iniziativa, nella qualità di amministratori dell’Ente, assieme all’Associazione Interesse Pubblico, non possiamo che essere convinti della realizzazione dell’opera e dell’importanza dello sport, inteso come momento di aggregazione sociale e come strumento di formazione dei giovani del nostro territorio ed in quanto tale della necessità di realizzare nuove strutture a supporto delle attività svolte dalle tantissime associazioni sportive presenti sul territorio. Ribadisco pertanto la determinazione e la volontà della coalizione da me guidata di poter avere presto quest’importante opera sul territorio, che completerebbe l’area dell’impiantistica sportiva del rione Lupina della Città, assolutamente valorizzata dall’Amministrazione La Valle avendo già realizzato due nuovi campi da tennis.

– In che tempi si avvieranno e concluderanno i lavori?
L’Amministrazione La Valle, una volta ottenuto il finanziamento per la realizzazione dell’opera, ha seguito il complesso iter burocratico dando seguito a tutti gli aspetti tecnici consequenziali ai pareri dell’ente concedente il finanziamento che è utile ribadire. La situazione attuale pertanto ha previsto i seguenti aspetti:
l’Amministrazione Comunale ha proceduto all’approvazione del progetto definitivo ottenendo inoltre il parere positivo dei Vigili del Fuoco. Sono stati già redatti i calcoli statici che saranno inoltrati agli uffici competenti (ex Genio Civile) al fine di poter ottenere il nulla osta.
• all’ottenimento del nulla osta sarà approvato il Progetto Esecutivo dall’Ente per poter passare alla fase dell’appalto;
• l’aggiudicazione della gara dipende dalla stazione appaltante che non è il Comune ma la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Reggio Calabria;
• il tempo di esecuzione dell’opera è stato stimato in 120 giorni naturali e consecutivi a partire della data di consegna dei lavori.
Naturalmente sarà compito dell’Amministrazione Comunale, così come fatto in questi anni, continuare a lavorare in sinergia con gli uffici comunali e sovra comunali competenti al fine di ridurre i tempi necessari al minimo possibile per le attività di propria competenza e poter consegnare alla Città questa importante struttura sportiva, fortemente sostenuta e voluta dall’attuale Amministrazione Comunale.

– Quali opere si realizzeranno per integrare il campo alle altre strutture sportive già esistenti?
L’Amministrazione comunale uscente ha presentato una progettazione preliminare all’interno dell’area sportiva del rione Lupina volta all’ottenimento di un finanziamento diretto alla realizzazione di una foresteria comunale. Tutto ciò al fine di realizzare dei servizi in favore delle famiglie villesi che, in sinergia con le istituzioni scolastiche, potrebbero coniugare scuola, tempo libero e svolgimento di pratiche sportive a tutela della salute dei nostri figli e contemporaneamente concretizzare delle attività di aggregazione sociale assolutamente necessarie e realizzabili attraverso lo sport e le discipline sportive praticabili nell’area oggetto di intervento. La concentrazione nell’area in questione di diverse strutture sportive (campi da calcio e calcio a 5, impianti da tennis, piscina) consentirebbe l’offerta, anche attraverso l’intervento dell’Ente, di servizi sportivi assolutamente qualificati in favore delle famiglie villesi e non, che in virtù della realizzazione del campo polivalente ne accrescerebbe ulteriormente la qualità dei servizi offerti. Appare utile ricordare che in quell’area l’Amministrazione Comunale ha già ristrutturato due campi da tennis in green set, adeguando quelli già esistenti alle richieste della cittadinanza e di coloro che esercitano questo sport, prevedendo inoltre la realizzazione di un campo ulteriore.

Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Cultura
39 views
Cultura
39 views

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
celebrazioni
57 views
celebrazioni
57 views

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare

Francesca Meduri - 29 Marzo 2023

    In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline

Francesca Meduri - 27 Marzo 2023

REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…