
VILLA SAN GIOVANNI – A qualche mese di distanza dall’ottenimento da parte delle parlamentari pentastellate Dalila Nesci e Federica Dieni (su segnalazione del M5S locale) di una verifica da parte dell’ASP, che ha successivamente stabilito che le vetture collocate nell’area di Bolano sono composte di amianto, ordinando la rimozione delle stesse e la bonifica del territorio, il M5S villese ha purtroppo constatato che nulla è stato fatto da parte degli enti preposti e che le vetture saranno fatte marcire su alcune tracce dismesse della ferrovia.
I pentastellati, presenti sul posto con una delegazione di attivisti e candidati alle prossime elezioni amministrative della città, avevano promesso fiato sul collo fino alla completa rimozione di quelle bombe che minacciano la salute dei cittadini e soprattutto dei lavoratori delle FS e ora si dicono indignati: “Tutto ciò è inaccettabile” affermano in una nota – “Non si scherza con la salute dei cittadini. Non ci arrenderemo e continueremo a vigilare e ad insistere finché non verrà attuato quanto disposto dall’ASP.”- “E’ ora di dire basta! Le nostre ferrovie continuano a vedere dismissioni di servizi storici, utilissimi per la comunità e allo stesso tempo vengono impiegate come grossa discarica di vecchie vetture, che potrebbero portare a gravi neoplasie a causa dell’amianto, mettendo sempre più a rischio una zona già compromessa dalle emissioni di CO2 nell’aria dovute al traffico, essendo Villa un centro ferroviario-portuale nevralgico per l’Europa, oltre che per l’Italia”.
Potrebbe interessarti

Gambarie innevata: il programma delle iniziative per il weekend
Francesca Meduri - 28 Gennaio 2023La neve imbianca Gambarie ed il sindaco Francesco Malara, con la sua Amministrazione Comunale di Santo Stefano in Aspromonte, non…

Strage di gatti a San Roberto: decine di felini avvelenati in strada
Francesca Meduri - 28 Gennaio 2023SAN ROBERTO - Strage di gatti a San Roberto. Solo nella frazione Samperi, in via Osanna, ne sono stati rinvenuti…

‘Ndrangheta a Scilla, effetti inchiesta “Nuova Linea”: interdittive, revoche e ricorsi
Francesca Meduri - 27 Gennaio 2023SCILLA - Pioggia di interdittive antimafia e revoche di permessi sul settore imprenditoriale scillese, che alla Prefettura e al Comune…