SCILLA. Amministrative, Pasqualino Ciccone (PD): «Per rilanciare il paese serve la partecipazione della gente»

25 Aprile 2015
962 Views

Stampa
Al centro, da sn vs ds, Gaetano e  Pasqualino Ciccone affiancati dal direttivo del Pd scillese

Al centro, da sn vs ds, Gaetano e Pasqualino Ciccone affiancati dal direttivo del Pd scillese

SCILLA – Pasqualino Ciccone ci riprova. E’ lui il candidato sindaco della lista civica promossa dal Partito Democratico. Suo fratello Gaetano, segretario del Pd locale, lo ha annunciato ieri pomeriggio in conferenza stampa. Un annuncio giunto quasi in extremis ma abbastanza prevedibile visto che, nell’ambito di una sfida tutta in famiglia, era subito apparso improbabile che Gaetano Ciccone potesse tentare la corsa alla poltrona più alta del paese dopo essere stato sindaco per ben tre mandati. Una poltrona sulla quale in passato si è seduto anche lo stesso Pasqualino che, dopo aver sfiorato il bis nel 2011, oggi fa un nuovo tentativo scendendo in campo con la squadra “Noi per Scilla”. Rispetto a quattro anni fa, cambia il nome della lista e non solo. Perché tanto è cambiato in questi anni a Scilla e, per forza di cose, i progetti in cantiere sono legati a una situazione che, a detta dei Ciccone, è notevolmente peggiorata dall’insediamento dell’Amministrazione vincitrice delle ultime elezioni e poi caduta lo scorso giugno a seguito delle dimissioni di sette consiglieri. Scilla va al voto con un anno di anticipo e Pasqualino Ciccone, sostenuto dal suo partito politico e da altri rappresentanti della società civile, ha già le idee chiare su come rivolgersi agli elettori. «Abbiamo scelto di chiamare la lista “Noi per Scilla” – ha detto il candidato sindaco – per spiegare alla gente quello che è successo negli ultimi quattro anni. Sicuramente, l’Amministrazione uscente non era per Scilla, perché non lavorava nell’interesse del paese. Dal dissesto finanziario che si poteva evitare agli altri atteggiamenti e comportamenti che hanno portato la cittadina in uno stato di arretratezza. Per non parlare della litigiosità e delle spaccature nella maggioranza, tant’è che vi è stata un’implosione interna che ne ha determinato la fine e l’arrivo del commissario. Oggi tocca a noi – ha aggiunto speranzoso Ciccone – perché siamo davvero convinti di poter dare una svolta al paese. Il nostro invito è rivolto soprattutto ai giovani, affinché ci ascoltino durante questo mese». “Noi per Scilla”, infatti, sente di avere tante cose da dire e vuole farlo in un clima il più possibile partecipato. E questa è la linea che intende seguire pure in caso di vittoria: «La rinascita – prosegue Ciccone – ci può essere solo con una forte partecipazione dei cittadini, le stanze del Comune devono essere aperte a tutti». Dopo quattro anni in cui ha guidato un’opposizione «che ha fatto la sua parte fino in fondo», Ciccone rilancia la sfida per «la rinascita di Scilla». Con un chiodo fisso. Anzi, due: i giovani e lo sport. «Punteremo alla riqualificazione dei campi di calcio e di tennis, in modo che i nostri ragazzini possano svolgere una sana attività sportiva in impianti sicuri». E in vista degli incontri pubblici con gli scillesi, Ciccone promette di mettere da parte la propria vena accesa: «In questa campagna elettorale diremo solo ciò che vogliamo fare, senza polemiche verso i nostri avversari». Avversari che, ha ricordato Gaetano Ciccone, non hanno risposto all’invito del Pd a un confronto per dare vita a una proposta unitaria. «Invito che avevamo lanciato – ha ribadito – consapevoli delle difficoltà cui la futura Amministrazione si ritroverà di fronte in considerazione dei passi indietro fatti in questi anni. Abbiamo avuto risposte dalla gente e dalle associazioni, ma non dalle forze politiche». Praticamente pronta la lista “Noi per Scilla”, solo due le riserve da sciogliere.

Francesca Meduri

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
287 views
Attualità
287 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
140 views
Uncategorized
140 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…