COSTA VIOLA. Progetto "Le terre della Fata Morgana", aggiudicati i lavori per la dorsale verde

17 Aprile 2015
1828 Views
Stampa

TORRE CAVALLO 1

VILLA SAN GIOVANNI – Prende sempre più forma il progetto di una dorsale verde lungo la Costa Viola. Con determina provinciale, infatti, sono stati approvati i verbali di gara e aggiudicati in via provvisoria i lavori in favore dell’A. & G. Costruzioni srl (ausiliata) con sede in San Giorgio Morgeto e del Consorzio Stabile Agoraa srl (ausiliaria) con sede in Acireale, per l’importo complessivo di 1.771.300,49 euro oltre Iva. «Un grande itinerario per la mobilità lenta per la fruizione del patrimonio paesaggistico e storico culturale della destinazione turistica della Fata Morgana», l’obiettivo dichiarato dall’Associazione dei Comuni di Bagnara Calabra (capofila), Palmi, Scilla, Seminara e Villa San Giovanni in sede di condivisione del progetto, finalizzato al recupero e alla valorizzazione dell’intero territorio della Costa Viola collegandone i luoghi più allettanti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Il progetto “Le terre della Fata Morgana” è stato finanziato per oltre due milioni di euro nell’ambito Por Calabria Fesr 2007/2013 – Pisl – Linea di intervento 5.3.2.1. La partenza dei lavori è imminente, a breve l’aggiudicazione definitiva con determina del Comune di Bagnara e poi la firma del contratto d’appalto e la consegna degli interventi. Sarà dunque realizzata una “dorsale verde” lungo i punti più suggestivi e inesplorati dell’area reggina dello Stretto. Una visione di sviluppo turistico unitaria, potenziando e congiungendo le singole peculiarità, è infatti il filo conduttore del progetto. «I lavori partiranno contestualmente nei cinque territori interessati. Fra le tante opere in programma: sistemazione e messa in sicurezza del percorso da Villa Pietrosa alla stazione Fs di Palmi; sistemazione e messa in sicurezza del percorso “sentiero Marturano” (Bagnara Calabra); sistemazione e messa in sicurezza del percorso litoraneo “Marina Grande” (Scilla); recupero e valorizzazione del sentiero “Torre Cavallo” e quello che da Santa Trada porta a Matiniti di Campo Calabro, ossia il “Forte Pignatelli” (Villa San Giovanni). f.m.

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…